juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • L'effetto serra contribuisce all'aumento della temperatura terrestre attraverso l'uso di combustibili fossili e incendi, portando a conseguenze come lo scioglimento dei ghiacciai.
  • Il buco nell'ozono, causato dai gas delle bombolette spray, permette ai dannosi raggi solari di penetrare l'atmosfera e raggiungere la Terra.
  • Le piogge acide derivano da sostanze inquinanti, causando acidità del suolo e dissoluzione chimica delle rocce a livello globale.
  • L'inquinamento industriale contribuisce alle piogge acide, evidenziando un uso irresponsabile delle risorse ambientali.
  • Il disastro di Cernobyl nel 1986 ha avuto un impatto globale, danneggiando l'atmosfera, le acque, il suolo e la salute umana.

L'inquinamento dell'aria è causato da tre principali fattori:
-l'effetto serra è l'innalzamento della temperatura sulla Terra a causa dell'uso di combustibili fossili (per il riscaldamento, i trasporti, la produzione di energia elettrica, ecc...), incendi e presenza di altri gas che provocano l'aumento dell'anidride carbonica che fa innalzare la temperatura. In futuro l'effetto serra può far sciogliere i ghiacciai, innalzare il livello delle acque, ecc...;
-il buco nell'ozono dovuto all'uso di gas delle bombolette spray, è un fenomeno che consiste nell'attraversamento dei raggi solari nell'atmosfera per giungere sulla Terra, ma molti raggi solari vengono assorbiti (i cosiddetti raggi x e raggi ultravioletti) e respinti dall'ozono che si trova in una fascia assottigliata sull'Antartide poiché in questa fascia tutto può entrare ma niente può uscire;
-le piogge acide sono sostanze inquinanti che ricadono sulla Terra causando l'acidità del suolo e la dissoluzione chimica delle rocce.

Questo effetto è provocato dall'uso eccessivo di sostanze inquinanti da parte di industrie senza la reale necessità per il bene comune.
Il problema delle piogge acide riguarda tutto il mondo che è stato colpito dal disastro ecologico del reattore della centrale nucleare di Cernobyl nel 1986 che ha provocato danni all'atmosfera, alle acque, al suolo e agli uomini.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community