Rosanna A.
Ominide
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • La distribuzione della ricchezza non è uniforme, con paesi ricchi che possono avere un alto tasso di povertà e disoccupazione.
  • I paesi sono generalmente classificati come sviluppati, emergenti o in via di sviluppo, in base al loro livello di industrializzazione e condizioni economiche.
  • Il problema della fame globale coesiste con quello dell'eccesso di cibo, evidenziando un divario significativo tra paesi ricchi e poveri.
  • La disparità nell'accesso ai beni è evidente, con un numero sproporzionato di televisori nei paesi ricchi rispetto ai paesi poveri.
  • Nonostante la crescita economica di Cina e India, le disuguaglianze interne mantengono basso il reddito medio annuo in molte aree.

Indice

  1. Reddito annuale e disuguaglianze
  2. Classificazione degli Stati
  3. Contrasti nello sviluppo globale

Reddito annuale e disuguaglianze

Nella carta si fa riferimento al reddito annuale per abitante, ovvero quanto guadagna mediamente una persona in un anno; il calcolo viene fatto in dollari. Questo modo di indicare la ricchezza del Paese però può ridurre in errore. Infatti, i Paesi ricchi e quelli poveri non costituiscono due blocchi omogenei.

Vi sono Stati in cui il reddito medio è alto, ma dove si trovano anche molti poveri e disoccupati; Stati poco industrializzati, ma che dispongono di notevoli ricchezze minerarie; altri Stati, la cui economia si basa quasi esclusivamente sull'agricoltura di sussistenza o di piantagione.

Classificazione degli Stati

Di solito si distinguono tre gruppi di Stati:

-i Paesi sviluppati sono quelli industrializzati in cui le condizioni di vita delle popolazioni sono buone;

- I Paesi emergenti sono quelli che hanno avviato un processo di sviluppo e stanno attraversando una fase di crescita economica;

- I Paesi sottosviluppati, che si preferisce chiamare in via di sviluppo, sono quelli a economia ancora arretrata, dove quasi tutta la popolazione vive in condizioni di povertà.

Contrasti nello sviluppo globale

Lo sviluppo non è interpretato da tutti allo stesso modo.

circa 800 milioni di persone hanno problemi per l'eccesso di cibo consumato: in media negli Stati Uniti si assume il 50% in più della quantità di cibo necessario alla vita.

circa 800 milioni di persone soffrono invece di fame, con un'alimentazione media insufficiente.

mediamente nei Paesi ricchi si superano i 550 televisori ogni 1.000 abitanti.

Significa che c'è più di un televisore in famiglia.

4 Nei Paesi poveri si scende a 8 televisori ogni 1.000 abitanti. La mancanza di un'industria locale determina la carenza cronica di prodotti che solo alcuni si possono permettere.

5 La travolgente crescita economica di Cina e India non deve fare dimenticare le loro contraddizioni interne. A causa del divario tra aree sviluppate e aree arretrate il reddito medio annuo continua ad essere basso.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono i tre gruppi di Stati distinti in base allo sviluppo economico?
  2. I tre gruppi di Stati sono: Paesi sviluppati, Paesi emergenti e Paesi in via di sviluppo.

  3. Qual è una delle contraddizioni interne di Paesi come Cina e India?
  4. Nonostante la crescita economica, Cina e India presentano un divario tra aree sviluppate e arretrate, mantenendo il reddito medio annuo basso.

  5. Quali sono le differenze nella disponibilità di televisori tra Paesi ricchi e poveri?
  6. Nei Paesi ricchi ci sono più di 550 televisori ogni 1.000 abitanti, mentre nei Paesi poveri solo 8 televisori ogni 1.000 abitanti.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community