vale1411
Genius
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • L'industria è suddivisa in manifatturiera, di base e secondaria, ognuna con un ruolo specifico nella trasformazione e produzione di beni.
  • Il processo produttivo varia in complessità tecnologica, trasformando materie prime in semilavorati o prodotti finiti.
  • Il valore aggiunto rappresenta la differenza tra il costo dei materiali iniziali e il valore del prodotto finito.
  • La redistribuzione industriale vede i paesi avanzati perdere industrie mentre i paesi in via di sviluppo aumentano l'industrializzazione.
  • Gli Stati Uniti, Giappone, Cina, India e Brasile sono leader industriali, ognuno con punti di forza distintivi come tecnologia, qualità ed efficienza produttiva.

Indice

  1. Tipi di industria
  2. Processo produttivo e valore aggiunto
  3. Redistribuzione delle attività industriali

Tipi di industria

L'industria è un'attività che fa parte del settore secondario.

Le industrie possono essere di tre tipi:

- l'industria manifatturiera che si occupa della trasformazione di materie prime in prodotti;

- l'industria di base trasforma le materie prime in prodotti semilavorati;

- l'industria secondaria si occupa della realizzazione di prodotti finiti, che possono essere bene di consumo o bene di produzione.

Processo produttivo e valore aggiunto

Il processo produttivo è l'insieme delle varie attività che sono connesse con il ciclo di trasformazione delle materie prime in prodotti semilavorati o prodotti finiti. E questo processo produttivo può essere a basso contenuto tecnologico oppure può possedere sistemi di lavorazione sofisticati.

Il valore aggiunto è la differenza tra il valore iniziale del materiale acquistato per la produzione e quello del prodotto finito.

Redistribuzione delle attività industriali

Redistribuzione delle attività industriali:

- i paesi avanzati hanno perso varie industrie;

- i paesi in via di sviluppo hanno invece, aumentato l'industrializzazione.
I paesi industrializzati sono:

- gli Stati Uniti e il Giappone, che hanno un ruolo fondamentale a riguardo della ricerca scientifica;

- gli Stati Uniti, che sviluppano e utilizzano sempre nuove tecnologie;

- il Giappone, che ha un altissimo livello nella qualità dei prodotti e nell'efficienza produttiva;

- la Cina, che è la prima potenza mondiale riguardo dell'industria;

- l'India, che è caratterizzata da una forte crescita di comparti a elevato contenuto tecnologico;

- il Brasile, che è il paese con una crescita più rapida.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community