Concetti Chiave
- Greenpeace è un'organizzazione globale e indipendente impegnata nella protezione del pianeta e nella promozione della pace e del rispetto per l'ambiente.
- Si batte per fermare il cambiamento climatico, promuovendo l'uso di energie pulite e rinnovabili al posto di fonti inquinanti e pericolose come petrolio e nucleare.
- Protegge fauna e flora combattendo la deforestazione, poiché le foreste ospitano due terzi delle specie terrestri e contribuiscono all'equilibrio climatico.
- Difende gli oceani minacciati dalla pesca intensiva, con l'obiettivo di trasformare il 40% degli ambienti oceanici in aree protette.
- Promuove l'agricoltura sostenibile e un futuro senza tossine, opponendosi all'uso di fertilizzanti chimici e sostanze nocive per l'ambiente e la salute umana.
Greenpeace è un'organizzazione globale ed indipendente che sostiene quotidianamente azioni al fine di proteggere il pianeta terra, in modo tale che si possa promuovere il rispetto per l'ambiente e la pace, valori essenziali per un futuro sostenibile e accettabile per tutti gli essere viventi.
Cambiamento climatico e energia pulita
Principalmente Greenpeace lavora su alcuni temi fondamentali:
- fermare il decorso del cambiamento climatico: in tal senso, é necessario diffondere alcune informazioni in modo tale che governi e industrie capiscano che devono apportare fondamentali cambiamenti al loro modo di pensare e apportare grandi miglioramenti. Una delle soluzioni principali è quella di utilizzare invece di un'energia che inquina ed è fortemente pericolosa, la quale deriva da materie non rinnovabili come petrolio, carbonio o l'energia nucleare, potrebbero utilizzare una fonte di energia pulita e rinnovabile.
- proteggere fauna, flora e esseri umani: boschi e foreste ospitano all'incirca due terzi delle specie terrestri di fauna e flora, esse contribuiscono al mantenimento di un clima stabile e all'equilibrio della vita sul nostro pianeta. Inoltre, si ritiene che un quinto delle emissioni di gas serra derivano dalla distruzione delle foreste. Greenpeace cerca di arrivare a fermare la deforestazione entro il 2020.
- difendere gli oceani: non tutti sanno che l'ambiente oceanico permette il ricambio dell'aria ed è l'ambiente da cui sono originate circa i quattro quinti delle specie. Ma l'attività ittica costituisce un grave pericolo perché distrugge questo prezioso ecosistema. L'obiettivo di Greenpeace è quello di isolare il 40% degli ambienti oceanici e istituirle ad aree protette, è possibile dare una mano alla natura
- promuovere l'agricoltura sostenibile: non è solo necessario preservare la natura nei propri ambienti incontaminati, ma è inoltre necessario far sì che le attività agricole che sono alla base della vita dell'essere umano per permettergli un'adeguata nutrizione sia sviluppata in modo sostenibile. Non solo questa attività deve proteggere l'ambiente, ma deve essere promossa al fine di preservare la salute degli esseri umani. Infatti l'utilizzo di fertilizzanti artificiali e sostanze chimiche non solo inquinano acqua e terra, ma sono pericolosi anche per noi che ce ne nutriamo e li assumiamo.
- promuovere un futuro senza tossine: tutte le sostanze chimiche che utilizziamo sono un pericolo per l'ambiente, ma nuocciono gravemente a noi essere umani che l'abitiamo e minacciano fortemente il nostro futuro e quello delle generazioni future. È necessario che a chi competono le decisioni mettano in primo piano piuttosto che il guadagno, il benessere dell'ambiente e delle persone.
- fermare l'era dell'energia nucleare: l'energia nucleare si sa, è conosciuto per il suo elevato potenziale in termini di efficienza, ma risulta essere un rischio che non può essere accettato perché può causare rischi troppo elevati. Bisogna utilizzare le energie rinnovabili che non comportano alcun rischio per l'ambiente e la salute degli esseri viventi.
Domande da interrogazione
- Qual è l'obiettivo principale di Greenpeace riguardo al cambiamento climatico?
- Come intende Greenpeace proteggere le foreste e la biodiversità?
- Quali sono le azioni di Greenpeace per la protezione degli oceani?
- Perché Greenpeace promuove l'agricoltura sostenibile?
Greenpeace mira a fermare il decorso del cambiamento climatico promuovendo l'uso di energie pulite e rinnovabili al posto di quelle inquinanti e pericolose come petrolio, carbonio e nucleare.
Greenpeace cerca di fermare la deforestazione entro il 2020, poiché le foreste ospitano due terzi delle specie terrestri e contribuiscono al mantenimento di un clima stabile.
Greenpeace vuole isolare il 40% degli ambienti oceanici istituendoli come aree protette per preservare l'ecosistema marino minacciato dall'attività ittica.
Greenpeace promuove l'agricoltura sostenibile per proteggere l'ambiente e la salute umana, evitando l'uso di fertilizzanti artificiali e sostanze chimiche che inquinano e sono pericolosi per la salute.