Rosabianca 88
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il Piemonte, situato a ovest dell'Italia, è caratterizzato da montagne maestose che dominano la pianura, da cui il nome "a piè dei monti".
  • La regione ha una storia di resistenza e sacrificio, combattendo per mantenere invariati i confini occidentali italiani.
  • Disciplina e valore, ereditati dall'epoca feudale dei Savoia, hanno sostenuto il Piemonte nel processo di unificazione dell'Italia.
  • Il Piemonte è abitato da montanari e agricoltori tenaci, con Torino che spicca per il suo sviluppo economico e industriale.
  • Le capacità economiche e industriali di Torino rappresentano un esempio di modernità e sviluppo nella regione.

Piemonte: generalità

Situato alla soglia occidentale dell’Italia, il Piemonte è incorniciato da maestose e severe montagne, che incombono, quasi ovunque, sulla pianura senza la mediazione di catene prealpine; da ciò il suo nome: “a piè dei monti”. Nel grave e superbo paesaggio la regione rispecchia lo spirito della sua storia. Quante fatiche e sacrifici i suoi figli hanno dovuti compiere nel corso del tempo per contendere l’ingresso allo straniero! Molto si deve alle doti di coraggio e di serietà dei Piemontesi se, a dispetto della servitù e del frazionamento politico del nostro Paese, che si sono protratti per secoli, i confini italiani a Occidente non hanno subito variazioni.
Dominio di quelli che furono prima Conti di Savoia, poi Duchi, poi Re, il Piemonte ereditò dal suo Medioevo feudale le doti di disciplina e di valore che lo contraddistinguono; queste doti, ravvivate dagli ideali di patria e di nazionalità, sorressero l’azione dei politici, dei diplomatici, dei soldati che guidarono l’Italia nella fase conclusiva dell’indipendenza e dell’unità e che furono per la giovane nazione un beneficio esempio di laboriosità, di dedizione al dovere e di serietà di carattere. Abitato nelle sue valli da montanari tenaci, nella vasta pianura da contadini e agricoltori perseveranti, il Piemonte offre nelle città, e particolarmente a Torino, mirabili esempi di capacità economiche varie e di moderno sviluppo industriale.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community