Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Francia e Spagna - Schema Pag. 1
1 su 2
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
Ecco un breve schema in formato word che riassume in tutti punti più importanti, le differenze o le uguaglianze fra i due stati europei, Francia e Spagna.
Estratto del documento

GEOGRAFIA : CONFRONTO FRA SPAGNA E FRANCIA

Caratteristiche SPAGNA FRANCIA

Circondata dal mar Mediterraneo e Oceano Atlantico, Forma ad esagono:

(penisola inberica, ne occupa l’85%)confinante con la Francia a 3 lati si affacciano sul Mare

Posizione fisica : CONFINI nord e con l’Africa mediante lo stretto di Gibilterra e con il 2 seguono catene montuose

portogallo a Ovest. A nord est non c’è un confine geografico definito

Tratto morfologico impo: altopiano della Meseta, interrotto da Pianure a nord e a ovest mentre nel resto del paese prevalgono le

numerose catene montuose dette SIERRE. Stretta pianura montagne (Massiccio centrale, Pirenei, Alpi, Giura). Il monte

costiera, interrotta in molte zone da montagne che degradano Bianco è la cima più alta delle Alpi.

Aspetto fisico-morfologico verso il mare formando dei promontori rocciosi, soprattutto lungo

la costa mediterranea. Cime più alte : Aneto dei Pirenei e Pico de

Mulhacén nella Sierra Nevada.

Tago e Guadalquivir si gettano nell’Atlantico e hanno una foce Rete fitta con alcuni grandi fiumi come la Loira, il Rodano e la

Fiumi e Laghi: ad estuario. Mentre tutti gli altri fiumi si gettano nel mar Senna.

Più grandi fiumi

 mediterraneo e hanno carattere torrentizio tranne l’Ebro. La Senna e il Rodano sono fiumi in maggior parte navigabili.

Navigabili o non

 (maggior parte del tempo in secca) La senna sfocia nel canale della Manica, la Loria nell’Atlantico e il

Foci (delta o estuario) Navigabili solo i tratti finali dei fiumi che sfociano Rodano nel Mar Mediterraneo.

 nell’Atlantico.

Laghi presenti (artificiali o naturali)

 - Presenti molti bacini artificiali per irrigazione e

sfruttamento idroelettrico a) In pianura (v.rif.appunti) = clima oceanico, umido e

a) clima continentale = estati afose e aride e inverni lunghi

Clima : temperato dalla corrente del golfo

miti e umidi.

Varie tipologie di climi a seconda delle zone

 b) Resto del paese= clima influenzato dall’altitudine

b) piogge frequenti sulle coste che si affacciano sull’Atlantico. c) Coste meridionali = clima mediterraneo

- Monarchia costituzionale a) Repubblica presidenziale (semi)

- Territorio suddiviso in 17 autonome, incluse I.Canarie e b) Suddivisa in 22 regioni (francia metropolitana) e in

I.Baleari (ogni comunità ha un parlamento indipendente) dipartimenti (10 DOM – TOM)

Popolazione: - Lingua ufficiale: Castigliano c) Lingua ufficiale: Francese

Forma di governo

 - Popolazione: 39,4 Mil.ab. d) Popolazione : 62 mil.ab.

Densità

 - Densità: 90 ab/km e) Densità : 114 ab/km

2 2

Popolazione (tasso di natalità, mortalità e fecondità)

 - Tasso di fecondità : 2008 = 1,6 figli x donna f) Tasso di fecondità: 2007 = 1,9 figli x donna

Minoranze linguistiche

 - Speranza di vita = M 78 anni e F : 84 g) Speranza di vita = M 78 anni e F : 84

Religione.

 - Religione : Cristianesimo praticata dal 67% pop. atei o h) Religione : stato laico (76% cattolici, 14% atei o non

non religiosi 32% religiosi)

Economia: - -

I° = coltivazione di cereali (vari tipi di cereali orzo, mais e I°= coltivazione di cereali (frumento e avena),barbabietola,

frumento), col. riso limititata, colt.uva(3°prod.mondiale), patata, ortaggi e frutta. Allevamento di bovini da carne e latte e

col.ulivo (1° prod.mondiale ) e agrumi (6° prod.mondiale) e animali da cortile e maiali, acquicoltura (ostriche e

- Vari settori produttivi allevamento ovino trote),viticoltura(> prod. mondiale)

Settore primario

 - -

II° = industria tessile, siderurgica, elettronica, informatica, II° = industria automobilistica, modesta produzione di petrolio e

Settore secondario

 alimentare (zuccherifici e birrifici), metallurgica, automobilistica, bauxite. Settori più impo: agroalimentare, ad alto contenuto

Settore terziario

 chimica ecc. tecnologico e tessile e abbigliamento

- -

III° = dà occupazione al 68 % della pop.attiva. III° = turismo = 2008 :79 mil. turisti, parigi attrazione principale

nel mondo.

- Import prevale su export (scambi con USA e UE) ; - Commercio= Import > Export : import = materie prime,

principali esportazioni : autoveicoli, macchinari, prodotti

chimici,apparecchiature per ufficio e telecomunicazioni, frutta e semilavorati e mezzi di trasporto; export = veicoli, macchinari,

ortaggi freschi e conservati, tessile e abbigliamento. materiale elettrico, elettronico e aeronautico, prodotti

farmaceutici,alcolici,cosmetici.

- 3° posto turismo, 59 mil. Arrivi (2008) località balneari - Trasporti= rete stradale fitta, rete ferroviaria, molto

della costa mediterranea, isole e città storiche moderna con linee ad alta velocità (TGV), tunnel ferroviario che

- Rete ferroviaria ristrutturata e in completamento rete di collega francia con londra. Parigi ha 3 aeroporti importanti. Impo

alta velocità. Traffico aereo in crescita

Dettagli
Publisher
2 pagine
143 download