hassan4640
Sapiens Sapiens
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Le Filippine sono una repubblica democratica semipresidenziale situata nella parte più orientale dell'Asia.
  • Indipendenti dalla Spagna dal 12 giugno 1898, il colonialismo passato ha contribuito alla povertà attuale del paese.
  • Con una popolazione di 100 milioni di abitanti, le Filippine sono densamente popolate rispetto ai loro 300.000 km² di superficie.
  • Le lingue ufficiali sono il filippino e l'inglese, ma anche lo spagnolo e l'arabo sono ampiamente parlate.
  • Manila, la capitale costiera, è il centro del governo e principale mercato del pesce del paese.

Indice

  1. Geografia e indipendenza delle Filippine
  2. Demografia e distribuzione della popolazione
  3. Religione e libertà religiosa

Geografia e indipendenza delle Filippine

Le Filippine sono una Repubblica democratica semipresidenziale situata nel continente asiatico nella parte più orientale. Le Filippine hanno ottenuto l'indipendenza dalla Spagna, 12 giugno 1898, in seguito a parecchi anni di colonialismo, in cui è stata sfruttata la popolazione locale, ed oggi è la causa della povertà ed arretratezza del paese.

Confini- Le Filippine non confinano con nessuno stato, dato che sono un arcipelago di isole.

Superficie- 300.000 km²

Demografia e distribuzione della popolazione

Popolazione Totale- Le Filippine hanno una popolazione di 100 milioni di abitanti attualmente, ed è quindi uno stato molto popolato rispetto alla superficie del paese. Qui la gente prevalentemente abita in riva a fiumi, che portano guadagni grazie alla pesca.
Lingua Ufficiale- La lingua ufficiale del paese sono il filippino e l'inglese, ma sono riconosciute anche lo spagnolo e l'arabo, che sono ampiamente parlate.

Capitale- La capitale delle Filippine è Manila, una delle città più importanti di questo paese, dove appunto sta il governo. questa è una città costiera , dove avviene sopratutto la compravendita di pesce, che è il cibo principale per il paese.

Nome degli abitanti- Gli abitanti delle Filippine sono chiamati filippini.

Religione e libertà religiosa

Religione- Gran parte della popolazione filippina è di religione cristiana. Bisogna anche ricordare che le Filippine si dichiarano come uno stato laico, quindi è permessa la libertà di religione. Altre religione molto praticate sono il cristianesimo ortodosso e anche l'Islam, assieme al buddismo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community