juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Le Filippine si trovano tra il Mar delle Filippine a nord e l'Oceano Pacifico a est, con una superficie di 300.000 km².
  • La popolazione è di 68.420.000 abitanti, con una densità di 228 abitanti per km²; la capitale è Manila.
  • Il governo è una repubblica presidenziale, con religioni principali cattolica e musulmana, e lingue ufficiali tagalog, inglese e spagnolo.
  • L'economia si basa su agricoltura (riso, cotone, canna da zucchero), pesca (perle e coralli), e industria alimentare e tessile.
  • Le Filippine ottennero l'indipendenza dagli Stati Uniti nel 1946, con una storia politica segnata da leader come Marcos e Corazón Aquino.

Indice

  1. Geografia e demografia
  2. Governo e religione
  3. Economia e commercio
  4. Storia delle Filippine

Geografia e demografia

Confini: a Nord con il Mar delle Filippine, a Ovest con il Mar Cinese Meridionale e il Mar di Sulu, a Sud con il Mar di Celebes e a Est con l'Oceano Pacifico.

Superficie: 300.000 km^2.

Popolazione: 68.420.000 abitanti.

Densità: 228 abitanti/km^2.

Capoluogo: Manila (2 milioni di abitanti).

Altre città:

-Quezon City (1 milione di abitanti).

Governo e religione

Governo: repubblica presidenziale.

Religione: cattolica e musulmana.

Lingua: tagalog (malese), inglese e spagnolo.

Moneta: peso filippino.

Monti: Pulog, Apo, Mantalingajan.

Fiumi: di breve corso.

Laghi: scarsi.

Clima: caldo e umido con temperature elevate.

Economia e commercio

Agricoltura: riso, cotone, canna da zucchero, caucciù, canapa, caffè, tabacco, palma da cocco, mais, patate, manioca, banane.

Allevamento: scarso.

Pesca: perle e coralli.

Industria: alimentare, tessile, chimica e dell'abbigliamento.

Commercio: sviluppato quello con gli Stati Uniti d'America per le esportazioni di riso, mais, patate, manioca e banane.

Turismo: molto sviluppato grazie alle bellezze paesaggistiche.

Storia delle Filippine

Storia delle Filippine: La regione fu interamente occupata dagli Stati Uniti d'America fino al 1946 quando le Filippine ottennero l'indipendenza. Dal 1965 il Paese è guidato dal presidente Marcos (contrario ai comunisti) fino al 1986 quando viene sostituito da Corazón Aquino. Attualmente il Paese è abitato da Filippini, Cinesi, Mongoli, Malesi, Arabi e Spagnoli.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community