rockkaristar
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il settore dei servizi in Europa ha visto una crescita significativa dagli anni '70, diventando predominante per occupazione e reddito.
  • I Paesi dell'UE mostrano una quota elevata di reddito dai servizi, superando di gran lunga agricoltura e industria.
  • Le metropoli europee fungono da centri terziari, diffondendo informazioni e direttive agli altri settori economici.
  • Il terziario include servizi per la collettività, per le imprese e i servizi tradizionali storicamente presenti.
  • Il settore quaternario comprende funzioni di coordinamento e pianificazione delle attività sociali ed economiche.
I servizi

In Europa il settore dei servizi è cresciuto a partire dagli anni 70 fino a diventare prevalente per numero di occupati e per reddito prodotto.
Il progressivo aumento dell’importanza dei servizi si registra soprattutto nelle aree e nei Paesi più avanzati.
Infatti nei Paesi dell’UE la quota di reddito prodotta dai servizi è particolarmente elevata: più di 22volte il reddito dell’agricoltura e quasi due volte e mezza quello dell’industria.
Nei Paesi dell’Europa orientale, invece, lo sviluppo del terziario si è fermato a livelli meno elevati.
Le metropoli europee, sono essenzialmente centri terziari, da cui si dipartono informazioni e direttive per gli altri settori economici.
Il terziario comprende servizi destinati alla collettività e ai singoli cittadini, servizi indirizzati alle imprese e alle loro attività produttive.
Il terziario comprende anche diversi servizi che possono essere definiti “tradizionali”, cioè da lungo tempo presenti nell’economia e nelle società dei Paesi europei.
All’interno del terziario, inoltre, le attività più moderne e tecnologicamente organizzate vengono indicate con il termine di terziario avanzato.
Nel settore quaternario rientrano le funzioni di coordinamento, orientamento e controllo, che organizzano e pianificano le attività sociali ed economiche.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community