vale1411
Genius
2 min. di lettura
Vota 3,5 / 5

Concetti Chiave

  • L'Estonia ha una popolazione di circa 1,5 milioni di abitanti e la capitale è Tallinn.
  • Il territorio è pianeggiante con un clima temperato freddo; il rilievo più alto è di 318 metri.
  • L'economia è in rapida evoluzione, con agricoltura, produzione di legno e industrie meccaniche, chimiche e alimentari importanti.
  • La convivenza è sfidante tra gli estoni e la significativa minoranza russa, con città principali come Tallinn, Narva e Parnu.
  • Il paese confina con Russia e Lettonia e comprende le isole Saaremaa e Hiiumaa, affacciandosi sul Mar Baltico.

Indice

  1. Caratteristiche generali dell'Estonia
  2. Geografia e clima dell'Estonia
  3. Demografia e città principali

Caratteristiche generali dell'Estonia

Alcune caratteristiche dell’Estonia sono:

- la superficie è di 45227 km2;

- la popolazione è di circa 1 milione e mezzo di abitanti;

- la capitale è Tallinn;

- la forma di governo è la repubblica;

- la moneta è la corona estone;

- la lingua è l’estone, con minoranze di russo;

- la religione è quella protestante e quella ortodossa.

Geografia e clima dell'Estonia

L'Estonia confina a est con la Russia, a sud con la Lettonia, si affaccia sul mar Baltico. Comprende le isole Saaremaa e Hiiumaa.

Il territorio dell'Estonia è prevalentemente pianeggiante, il rilievo più alto è di 318 m che si trova a sud est dello stato nell'altopiano di Munamagi. I fiumi sono molto numerosi però di modesta lunghezza, il più importante è il Barnu. I laghi principali sono il lago dei Ciudi e quello di Pskov, insieme ad altri che sono glaciali.

In Estonia il clima è temperato freddo, perché si trova in zone molto fredde, inoltre lungo le coste piove molto.

Demografia e città principali

Gli estoni sono i principali abitanti, seguiti da un notevole numero di russi. Quindi la convivenza non è facile. Le città più importanti sono Tallinn, Narva e Parnu.
L'economia dell'Estonia è quella tra le repubbliche baltiche in cui il cambiamento tra i due tipi di economia avvene più in fretta. L'agricoltura produce cereali, patate e lino. Importante è la produzione di legno. L'allevamento più diffuso è quello dei suini. La pesca è presente nel Mar Baltico nelle acque interne. Il sottosuolo è povero, ad eccezione del petrolio. Le industrie più importanti sono quelle meccaniche, chimiche alimentari. Il terziario è in crescita. Le vie di comunicazione sono poco sviluppate.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community