impegaso
Ominide
3 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • La globalizzazione permette l'accesso a prodotti da tutto il mondo, grazie a multinazionali presenti su tutti i continenti.
  • Eventi economici o politici in un paese possono avere effetti globali, influenzando mercati e economie internazionali.
  • Le biotecnologie stanno trasformando l'agricoltura in paesi come Stati Uniti e Cina, mentre l'Europa si orienta verso l'agricoltura biologica.
  • La Cina è un centro nevralgico della produzione globale, grazie a costi di lavoro bassi e incentivi fiscali che attraggono investimenti.
  • Bangalore, in India, è in crescita come polo tecnologico, con un'economia basata su servizi e beni tecnologici.

Indice

  1. Disponibilità globale nei centri commerciali
  2. Influenza reciproca dei mercati globali
  3. Biotecnologie e agricoltura nel mondo
  4. Crescita economica della Cina
  5. Sviluppo tecnologico dell'India
  6. Crescita economica di Dubai

Disponibilità globale nei centri commerciali

Ciascuno di noi,quando si trova in un centro commerciale,può verificare la disponibilità di prodotti provenienti da ogni angolo del mondo,come le banane ,prodotte e confezionate in Ecuador;oppure,collegandosi a internet,può acquistare e farsi recapitare articoli realizzati dall’altra parte del Pianeta. Si potrebbe dire che tutto ciò che si produce nel mondo è a nostra disposizione. Le grandi società multinazionali sono infatti presenti con reparti produttivi e commerciali in tutti i continenti.

Influenza reciproca dei mercati globali

Con la globalizzazione dei mercati, i singoli paesi si influenzano a vicenda sia nei momenti di crisi sia in quelli di sviluppo. Per esempio, la crescita degli Stati Uniti ha trainato le economie di quasi tutti i paesi avanzati per buona parte degli anni novanta del secolo scorso e la crisi delle Borse asiatiche dell’estate del 1998 ha dapprima contagiato la Russia e l’America Latina,per poi intaccare le economie occidentali. E ancora, l’attentato al World Trade Center di New York nel 2001 ha fatto crollare le Borse di tutto il mondo.

Biotecnologie e agricoltura nel mondo

Alcuni paesi,come Stati Uniti,Argentina,Brasile,Canada e Cina,puntano molto sulla coltivazione di piante modificate geneticamente. Grazie alle biotecnologie,trasferendo i geni da un organismo a un altro,si possono ottenere varietà ad alta resa per ettaro oppure resistenti alle malattie o alla siccità. In altri paesi,per esempio quelli dell’Unione europea,si è più prudenti perché ancora non si conoscono gli effetti degli organismi geneticamente modificati sull’organismo umano. In questi paesi si sta invece diffondendo l’agricoltura biologica, che esclude prodotti chimici di sintesi e gli Ogm da ogni fase produttiva.

Crescita economica della Cina

Da ormai più di venticinque anni l’economia cinese sta crescendo vistosamente e il basso costo del lavoro,le facilitazioni fiscali e le dimensioni del mercato,data la grande quantità di popolazione.

,stanno attirando gli investimenti delle multinazionali di tutto il mondo. La Cina è un anello fondamentale nella catena della produzione globale.

Sviluppo tecnologico dell'India

L’economia dell’india sta crescendo a un ritmo impressionante. Mentre lo sviluppo cinese è basato sulla produzione industriale,quello indiano si fonda maggiormente sulla realizzazione di servizi e beni tecnologiche.

Bangalore è la quinta area metropolitana del paese con 8 milioni di abitanti, la prima per concentrazione di scuole di alta specializzazione e di insediamenti high-tech.

Secondo alcuni studiosi,tra meno di vent’anni sarà il polo tecnologico più importante del mondo.

Crescita economica di Dubai

L’impressione skyline di Dubai svetta in mezzo al deserto. Nel piccolo emirato asiatico oggi vivono e lavorano cittadini provenienti da 150 stati e il tasso di crescita economico è quasi il doppio di quello cinese.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono gli effetti della globalizzazione sui mercati mondiali?
  2. La globalizzazione dei mercati fa sì che i paesi si influenzino reciprocamente, sia in periodi di crisi che di sviluppo, come dimostrato dalla crescita degli Stati Uniti negli anni '90 e dalla crisi delle Borse asiatiche nel 1998.

  3. Qual è l'approccio dei diversi paesi verso l'agricoltura biotecnologica e biologica?
  4. Paesi come Stati Uniti e Cina investono in piante geneticamente modificate, mentre l'Unione Europea è più cauta e promuove l'agricoltura biologica, che esclude gli OGM.

  5. Perché la Cina è considerata un anello fondamentale nella produzione globale?
  6. La Cina attira investimenti globali grazie al basso costo del lavoro, alle facilitazioni fiscali e alla grande popolazione, rendendola cruciale nella catena produttiva mondiale.

  7. Qual è il ruolo di Bangalore nell'economia indiana e globale?
  8. Bangalore è un centro tecnologico in rapida crescita, con una forte concentrazione di scuole specializzate e aziende high-tech, e si prevede che diventerà il polo tecnologico più importante del mondo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community