Concetti Chiave
- L'ecologia studia le interazioni tra animali, individui e ambiente a vari livelli di organizzazione.
- La popolazione riguarda l'abbondanza, distribuzione e sfruttamento delle risorse da parte degli individui di una specie in un'area.
- Le comunità rappresentano i rapporti tra popolazioni di specie diverse nella stessa area geografica.
- Gli ecosistemi comprendono fattori abiotici (non viventi) e biotici (forme di vita) che caratterizzano un ambiente.
- La biosfera è l'insieme globale di tutti gli organismi e i loro habitat, non è omogenea e include diverse comunità e nicchie ecologiche.
L'Ecologia
Si occupa delle varie interazioni che compiono gli animali e dei loro effetti sui singoli individui e sull’ambiente a tutti i livelli di organizzazione.
Le condizioni ambientali che rendono possibile la vita degli organismi appartenenti ad una specie sono:
• Popolazione
L’abbonadanza e la distribuzione degli individui di una specie in una certa area geografica e le modalità con cui sfruttano le risorse.
• Comunità
I rapporti che esistono tra popolazioni di diversa specie che vivono nella stessa zona.
• Ecosistemi
Insieme dei fattori abiotici e biotici che caratterizzano un determinato ambiente.
I fattori contenuti all'interno dell'ecosistema sono:
• Fattori abiotici
Comprendono i fattori non viventi (acqua, gas, temperatura..)
• Fattori biotici
Rappresentati da tutte le forme di vita.
L'insieme dei fattori biotici, più generalmente formano:
• Biosfera
L’insieme di tutti gli organismi e dei luoghi in cui vivono.
Chiamato anche “ecosistema globale”.
Ha la caratteristica principale di non essere omogeneo.
- All’interno possiamo trovare: Habitat
Luoghi in cui vivono gli organismi ognuno con una propria comunità.
- I ogni comunità occupano la nicchia ecologica: Il ruolo che essi hanno all’interno dello spazio, cioè il "lavoro" che svolgono all'interno della propria comunità.