juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il clima è influenzato da fattori come l'inclinazione solare, umidità, precipitazioni, pressione atmosferica e venti.
  • Le zone climatiche globali si dividono in: caldo e siccità, temperato, freddo e gelo.
  • Il clima equatoriale presenta caldo costante, alta umidità e piogge frequenti, con temperature tra 26° e 28°.
  • Il mondo temperato è caratterizzato da estati calde e umide, inverni miti e monsoni influenti.
  • Le regioni fredde hanno basse temperature, neve abbondante e precipitazioni annue sotto i 250 mm.

Come si sa il clima è influenzato da diversi fattori:
-l'inclinazione dei raggi solari;
-l'umidità;
-le precipitazioni;
-la pressione atmosferica;
-i venti;
-la presenza o assenza di monti;
-la vicinanza o lontananza da mari, laghi, fiumi.
Per questo il mondo è diviso in tre zone climatiche:
-il mondo del caldo e della siccità caratterizzato da quattro climi diversi come il clima equatoriale (con caldo, umidità, piogge abbondanti, temperature elevate fra 26°e 28° e precipitazioni frequenti), il clima desertico caldo (con piogge rare, poca umidità e temperature superiori ai 25°), il clima tropicale (con temperature elevate, piogge meno abbondanti, temperatura inferiore a 25°, inverno secco ed estate umida) e il clima desertico freddo (con temperature fra 0° in inverno e 30° in estate e piovosità scarsa);
-il mondo temperato caratterizzato da un'estate calda e umida, un inverno mite e asciutto favorito dai monsoni (venti periodici), precipitazioni abbondanti in estate e temperature di 2° in inverno e di 20° in estate;
-il mondo del freddo e del gelo con basse temperature (che dipendono dalla neve, dal ghiaccio, dall'angolazione dei raggi solari e dal forte assorbimento atmosferico.

Esse sono di -30° in inverno e 20° in estate), scarse precipitazioni (sotto dei 250 mm annui) e neve abbondante.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community