Rosabianca 88
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il Congo è caratterizzato da un altopiano equatoriale coperto da foreste equatoriali e savana, con un clima tropicale-umido.
  • Il fiume Congo segna il confine geografico con lo Zaire, separando i due paesi.
  • L'economia del Congo è in crescita grazie allo sfruttamento del petrolio, con ricche risorse minerarie nel sottosuolo.
  • Gabon, situato sulla linea equatoriale, ha un clima caldo e piovoso con fitte foreste e si affaccia sull'Oceano Atlantico.
  • Il Gabon è un produttore importante di petrolio e ha sviluppato un'industria in espansione, specialmente nella lavorazione del legno pregiato.

Congo

Congo: Il Congo è un altopiano attraversato dall’equatore, in gran parte ricoperto da foreste equatoriali e dalla savana. Il corso del Fiume Congo lo separa dallo Zaire, segnandone il confine geografico. Il clima è tropicale-umido. Il Paese ha conosciuto recentemente un costante sviluppo grazie allo sfruttamento del petrolio, che è diventato la principale risorsa della Nazione. Nel sottosuolo abbondano gas naturali, rame, oro, diamanti, piombo, zinco e Sali potassici.

L’agricoltura produce manioca, miglio, riso, tabacco, arachidi, canna da zucchero, caffè e cotone. L’industria, in espansione, si segnala soprattutto nella lavorazione del legno e nel settore agro-alimentare.
Gabon: Il Gabon è situato sulla linea equatoriale e si affaccia sull’Oceano Atlantico. Il territorio è quasi del tutto ricoperto da fittissime foreste e solcato dal Fiume Ogooué. Il clima è tropicale-umido, generalmente molto caldo e piovoso. Il Gabon è un Paese relativamente sviluppato: a un’agricoltura abbastanza produttiva (cereali, banane, arachidi e cacao sono le colture più diffuse) si aggiungono le notevoli risorse minerarie, che riservano ricchi giacimenti di ferro, uranio, manganese e soprattutto petrolio, di cui il Gabon è uno dei maggiori produttori africani. L’industria è in espansione e si segnala nella lavorazione del legno pregiato, assai richiesto sui mercati internazionali.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community