Concetti Chiave
- Il Botswana è prevalentemente occupato dal deserto del Kalahari, con un clima caldo e secco, che limita l'agricoltura a cereali poveri e mais.
- Nonostante l'ambiente arido, il Botswana è il secondo produttore mondiale di diamanti, grazie a un ricco sottosuolo.
- Lo Zimbabwe è caratterizzato da altopiani e rilievi centrali con un clima tropicale e piovoso durante l'inverno.
- L'economia dello Zimbabwe è tra le più avanzate in Africa, con un'agricoltura moderna e un settore industriale diversificato.
- Lo Zimbabwe è il secondo produttore africano di oro, con un sottosuolo ricco di antracite, ferro e cobalto, fondamentale per l'industria locale.
Botswana: Il Botswana è un altopiano in gran parte occupato dal deserto del Kalahari, che espone la regione a lunghissimi periodi di siccità. Il clima, generalmente caldo ed afoso, diviene aridissimo nelle zone desertiche. Gran parte del territorio è incolta e improduttiva: dove l'ambiente lo consente si coltivano cereali poveri (sorgo, miglio) e mais, appena sufficienti al fabbisogno interno. A sud pastori nomadi allevano bovini e caprini. L'Industria è inesistente; il sottosuolo è assai ricco di carbone, ma soprattutto di diamanti, di cui il Botswana è secondo produttore mondiale.
Zimbabwe: Ricoperto in gran parte di foreste e savane, lo Zimbabwe è costituito da una serie di altopiani e rilievi centrali che digradano verso il bacino dello Zambesi.