Concetti Chiave
- Il Canada è il secondo paese al mondo per estensione, caratterizzato da un vasto Arcipelago Artico Canadese e coste ricche di insenature e isole.
- Il territorio è dominato da una grande pianura centrale, lo Scudo Canadese, circondato da catene montuose come le Montagne Rocciose e i Monti Appalachi.
- Il Canada è ricco di fiumi e laghi, con il San Lorenzo, lo Yukon, il Fraser e il Columbia tra i principali fiumi e circa 250.000 laghi sparsi lungo il territorio.
- Il clima canadese è prevalentemente continentale, variegato da inverni lunghi e rigidi a estati brevi, con ambienti che vanno dalla tundra alle praterie centrali.
- Economicamente, il Canada è avanzato, con un'agricoltura focalizzata sui cereali, un'importante zootecnia e grandi risorse energetiche, tra cui l'uranio e l'energia elettrica.
Geografia del Canada
Il Canada è il secondo paese al mondo per estensione dopo la Russia. Esso possiede numerose isole, alcune molto grandi, altre piccolissime, che formano l’Arcipelago Artico Canadese. Per circa sei mesi all’anno questa regione è circondata dai ghiacci del pack, distese di lastroni di ghiaccio che galleggiano sul mare, trasportati dalle correnti. Le coste occidentali sono alte e ricche di insenature e di isole. Sulla costa orientale si trova il vasto Golfo del San Lorenzo, di fronte a cui si estende l’isola di Terranova. Il territorio canadese è occupato da una grande pianura centrale, lo Scudo Canadese. I bordi di questa vasta regione pianeggiante sono ornati da rilievi. A sud-est si estende l’estremità settentrionale dei Monti Appalachi, che proseguono nell’isola di Terranova. A ovest si trovano i monti più elevati: le Montagne Rocciose e la Catena Costiera.
Il Canada è ricco di fiumi e di laghi. I fiumi più importanti sono il San Lorenzo, che sfocia nell’Oceano Atlantico, lo Yukon, il Fraser e il Columbia, che sfociano nell’Oceano Pacifico. I laghi sono circa 250.000, sparsi lungo lo Scudo Canadese.
I bacini lacustri più estesi sono il Grande Lago degli Orsi, il Grande Lago degli Schiavi e il Lago Winnipeg.
Clima e ambienti naturali
Il clima è in prevalenza continentale, con inverni lunghi ed estati brevi. Le precipitazioni sono ridotte e prevalentemente nevose nelle aree più settentrionali. Diventa più mite sulle coste dell’Oceano Pacifico e lungo il fiume San Lorenzo. Si fa più rigido sulla costa atlantica, interessata dalla corrente fredda del Labrador. Gli ambienti canadesi sono quelli tipici delle regioni fredde: da nord a sud si passa dal terreno gelato delle isole artiche alla tundra, alla taiga, alla foresta di latifoglie e alle praterie delle pianure centrali. Tra la fauna si distinguono i bisonti, i visoni e i castori.
Economia e risorse del Canada
Lo sviluppo economico della regione presenta forti contrasti: mentre Canada e Stati Uniti sono fra gli Stati più ricchi e progrediti del mondo, paesi come Nicaragua e Haiti toccano livelli elevati di povertà.
Nell’agricoltura è molto diffusa la la coltivazione di cereali. Lo sfruttamento di risorse forestali è notevole, soprattutto in Canada. Un settore significativo è quello zootecnico: grande è la produzione di carna bovina e di pollame. Consistenti sono le risorse energetiche: il Canada dispone di grandi quantità di uranio ed è il maggior produttore di energia elettrica. L’industria è all’avanguardia in tutti i settori negli Stati Uniti e in Canada. Il terziario può contare su un’efficiente rete di trasporti.
Domande da interrogazione
- Quali sono le principali caratteristiche geografiche del Canada?
- Quali sono i principali fiumi e laghi del Canada?
- Come si caratterizza il clima canadese?
- Quali sono i settori economici più sviluppati in Canada?
Il Canada è il secondo paese al mondo per estensione, con numerose isole nell'Arcipelago Artico Canadese. Ha una grande pianura centrale chiamata Scudo Canadese, circondata da rilievi come i Monti Appalachi e le Montagne Rocciose. È ricco di fiumi e laghi, con un clima prevalentemente continentale.
I fiumi più importanti del Canada includono il San Lorenzo, lo Yukon, il Fraser e il Columbia. Tra i laghi, i più estesi sono il Grande Lago degli Orsi, il Grande Lago degli Schiavi e il Lago Winnipeg.
Il clima canadese è prevalentemente continentale, con inverni lunghi ed estati brevi. Le precipitazioni sono ridotte e prevalentemente nevose nelle aree settentrionali, mentre diventano più miti sulle coste dell'Oceano Pacifico e lungo il fiume San Lorenzo.
In Canada, l'agricoltura è caratterizzata dalla coltivazione di cereali, mentre lo sfruttamento delle risorse forestali è notevole. Il settore zootecnico è significativo, con una grande produzione di carne bovina e pollame. Il Canada è anche un grande produttore di energia elettrica e dispone di grandi quantità di uranio.