Concetti Chiave
- Il Canada si estende per circa 6.000 km, dalla costa atlantica fino a Vancouver sul Pacifico.
- Il nome "Canada" deriva dalla parola irochese "kanata", che significa "il villaggio".
- Il territorio è modellato dallo scudo canadese e dalle glaciazioni, che hanno creato la superficie lacustre più vasta del mondo.
- Il Canada ospita una varietà di paesaggi, dalle tundre artiche alle praterie temperate, fino alle foreste boreali di conifere.
- Numerose riserve e parchi nazionali proteggono la biodiversità e i vari ecosistemi del paese.
Dalle alte e scoscese coste sull'oceano Atlantico, coperte di nebbie e sferzate dalle tempeste, fino alla città di Vancouver, la porta del Canada sull'Oceano Pacifico, corrono circa 6.000 km: tale è la larghezza di questo paese, il cui nome deriva dalla parola ''kanata'', usata dagli indiani irochesi per indicare "il villaggio". Lo sterminato scudo canadese, un altopiano antichissimo, dà forma al territorio, mentre profonde spaccature, provocate da glaciazioni, hanno formato la superficie lacustre più vasta del mondo.
Al Canada appartiene anche la grande isola di Terranova. All'estremità nordoccidentale, si allunga la penisola del Alaska, 49° stato degli USA: un paese con 3 milioni di laghi e innumerevoli isole, tra le quali solo 1800 hanno un nome. Il Canada è un'immensa tavolozza di ambienti e di manti di vegetazione.Nell'estremo nord si stendono i regni desolati dei ghiacci perenni. Scendendo verso sud si incontra la fascia della tundra stepposa, che ricopre in parte anche l'Alaska e le altre isole artiche. La spettacolare fascia boreale di conifere, con il verde scuro dei pini e degli abeti, si spinge fino alle distese delle praterie e degli oceani d'erba della zona più temperata, al confine con gli Stati Uniti. La difesa della natura è affidata a numerose Riserve e Parchi Nazionali.