giannyetonia
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • La biodiversità è cruciale per la sopravvivenza umana, ma si sta riducendo rapidamente a causa della distruzione degli habitat naturali.
  • La perdita di biodiversità comporta anche la scomparsa di materiale genetico essenziale per l'agricoltura, con il 75% della diversità genetica delle colture agricole già estinta dal 1900.
  • L'espansione dell'agricoltura intensiva e delle colture ad alto rendimento ha sostituito la diversità culturale tradizionale con monocolture, accelerando la perdita di risorse genetiche.
  • Il tasso di estinzione di animali e piante è attualmente 1000 volte superiore a quello previsto, impoverendo rapidamente la Terra.
  • La protezione della biodiversità richiede un'azione immediata per salvaguardare i 25 punti caldi identificati e le aree di foresta vergine.

Bio significa vita, diversità significa la varietà della vita. La diversità della vita sulla Terra è essenziale per la sopravvivenza del genere umano. Eppure si sta riducendo ad una velocità senza precedenti. Gli habitat naturali vengono distrutti, degradati e impoveriti, con la consegente scomparsa di innumerevoli specie selvatiche. Con la diversità naturale si perde anche del materiale genetico insostituibile, la parte essenziale delle piante e degli animali da cui dipende l'agricoltura.

Dal 1900 circa il 75% della diversità genetica delle colture agricole si è estinta. In India ben presto si coltiveranno solo da 30 a 50 varietà di riso, mentre in passato e ne erano moltissime. La metà delle razze animali che popolavano l'Europa all'inizio del 900 sono ora finite, e un quarto delle razze di bestiame nel resto del mondo e in via d'estinzione. Le conoscenze e l'esperienza tradizionali delle popolazioni indigene, che hanno selezionato, coltivato e allevato tali varietà e razze per migliaia anni, stanno anch'esse scomparendo al pari delle popolazioni che le custodivano. Perchè avviene ciò? La perdita delle risorse genetiche si è accelerata con la diffusione, in gran parte del mondo in via di sviluppo, dell'agricoltura intensiva e delle colture ad alto rendimento, per cui la tradizionale diversità culturale è stata sostituita dalle monocolture. La Fao è convinta che occorra aiutare i Paesi in via di sviluppo a conservare, sviluppare e utilizzare la diversità in modo sostenibile come mezzo per combattere la fame e la povertà.
ll tasso di estinzione di animali e piante è molto più elevato di quanto gli studi su fossili e DNA farebbero prevedere, arrivando a essere 1000 volte più grande del valore di riferimento. A causa di queste continue scomparse, la Terra è destinata a diventare immediabilmente più povera.
Per tutelare la biodiversità, dobbiamo immediatamente protegge particolari luoghi dove ha il suo habitat la maggior parte delle specie a rischio. Sono stati identicati in 25 punti del pianeta, i cosiddetti punti caldi e in diverse aree coperte da foresta vergine.

Domande da interrogazione

  1. Perché la diversità della vita sulla Terra è essenziale per la sopravvivenza umana?
  2. La diversità della vita è essenziale perché fornisce il materiale genetico insostituibile necessario per l'agricoltura e la sopravvivenza delle specie, che sono fondamentali per l'alimentazione e la sostenibilità umana.

  3. Quali sono le cause principali della riduzione della diversità genetica delle colture agricole?
  4. La riduzione della diversità genetica è principalmente causata dall'agricoltura intensiva e dalle colture ad alto rendimento, che hanno sostituito la diversità culturale tradizionale con monocolture.

  5. Cosa suggerisce la Fao per combattere la perdita di biodiversità nei Paesi in via di sviluppo?
  6. La Fao suggerisce di aiutare i Paesi in via di sviluppo a conservare, sviluppare e utilizzare la diversità in modo sostenibile come mezzo per combattere la fame e la povertà.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community