stefania246
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La terra, o suolo, è lo strato superficiale della crosta terrestre, essenziale per la vita vegetale e animale.
  • Il suolo è fondamentale per l'uomo, usato per l'agricoltura, l'allevamento, e la costruzione di infrastrutture.
  • È composto da vari strati: il superficiale con humus, l'intermedio meno areato, e il sottosuolo o roccia madre.
  • Il terreno permeabile facilita il passaggio dell'acqua, ma è meno fertile poiché le sostanze nutritive si allontanano.
  • Il terreno impermeabile, come quello argilloso, trattiene acqua e nutrienti, risultando molto fertile.

Indice

  1. Importanza del suolo
  2. Struttura del suolo
  3. Tipi di suolo

Importanza del suolo

La terra, chiamata anche suolo, rappresenta lo strato più superficiale della crosta terrestre. È una parte molto importante del pianeta su cui viviamo. Infatti i vegetali nascono, crescono e si sviluppano proprio sul suolo, come: talpe, lombrichi e altri insetti, che scavano gallerie e rimescolano il terreno favorendo la circolazione dell’aria e dell’acqua. Anche per l’uomo il suolo serve per alcuni bisogni primari: ci vive, costruisce strade e case, lo sfrutta per l’agricoltura e l’allevamento.

Struttura del suolo

Il suolo è formato da diversi strati:

-Strato superficiale: Si trova più vicino alla superficie. Prima c’è la lettiera, uno strato pieno di foglie. Ha un colore molto scuro ed è formato da sostanze organiche, dove una parte si chiama humus, e inorganiche. Penetrano sia l’acqua che l’aria;

-Strato intermedio: È compatto e possiede meno aria;

-Sottosuolo: Si trova in profondità e viene chiamata anche roccia madre. Si appoggiano tutti i terreni, compresi i fondali marini.

Tipi di suolo

La terra, a seconda degli elementi che la compongono può essere:

-Permeabile, cioè che si lascia attraversare con facilità dall’acqua e sono poco fertili, infatti l’acqua trascinale sostanze nutritive in profondità e le piante non possono assorbirle.

-Impermeabile, cioè che non lascia passare l’acqua, come il terreno argilloso: è molto fertile perché l’argilla trattiene l’acqua e i sali minerali in essa disciolti.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community