Concetti Chiave
- La taiga è caratterizzata da una vegetazione composta prevalentemente da conifere e una fauna adattata al clima subpolare.
- La tundra, situata più a nord, è un ambiente privo di alberi, coperto da ghiaccio per la maggior parte dell'anno.
- Durante l'estate, il ghiaccio della tundra si scioglie, permettendo a una vegetazione dal ciclo vegetativo rapido di svilupparsi.
- La fauna della tundra include principalmente erbivori che migrano durante l'estate per nutrirsi.
- Le risorse della regione comprendono legname, minerali metallici, petrolio e carbone, con pratiche di pastorizia nomade, caccia e pesca.
Taiga e Tundra
La taiga e la tundra si trovano in una zona subpolare.* La vegetazione della taiga è formata dalla maggiorparte di conifere.
* La fauna presenta animali che sanno adattarsi al clima.
Andando verso nord la taiga si dirada lasciando il posto alla tundra, un ambiente privo di alberi.
Per la gran parte dell'anno è coperta da uno strato di ghiaccio che si scioglie in estate, lasciando spazio ad una vegetazione con ciclo vegetativo molto rapido.
La fauna è formata da erbivori che si recano nella tundra in estate.
Le densità della popolazione è molto bassa e vengono praticate la pastorizia nomade, la caccia e la pesca.
La risorsa principale è il legname insieme ai minerali metallici, il petrolio e il carbone.