juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La taiga è una foresta di conifere con pini, larici, abeti e betulle, caratterizzata da poche precipitazioni e temperature rigide.
  • La fauna della taiga include lupi, orsi, alci, bisonti, uccelli, marmotte, castori, cervi, renne, volpi e orsi bianchi.
  • L'attività umana ha modificato il territorio della taiga attraverso l'agricoltura, l'allevamento e l'industria del legno ed estrattiva.
  • Il permafrost è tipico della Groenlandia e dell'Antartide, con temperature rigide e precipitazioni nevose limitanti per la vegetazione.
  • Le regioni di permafrost sono principalmente abitate da scienziati e militari per scopi meteorologici, militari e scientifici.

Indice

  1. Caratteristiche della taiga
  2. Impatto umano sulla taiga
  3. Ambiente del permafrost

Caratteristiche della taiga

La taiga (termine russo che significa foresta di conifere) è caratterizzata da:

-pini, larici, abeti e betulle;

-poche precipitazioni;

-temperature rigide;

-vegetazione erbacea caratteristica della steppa (ossia le graminacee);

-fauna caratterizzata da lupi, orsi, alci, bisonti, uccelli, marmotte, castori, cervi, renne, volpi e orsi bianchi.

Impatto umano sulla taiga

La presenza dell'uomo ha cambiato il territorio danneggiando le foreste e la steppa e coltivando grano, orzo, avena, barbabietole da zucchero, girasole e patate. L'allevamento è formato da ovini, bovini e cavalli; inoltre è presente anche l'industria del legno (per la trasformazione del legname di betulla in carta, matrioske e balalaike) e l'industria estrattifera (per la presenza di petrolio, gas naturale e pietre preziose).

Ambiente del permafrost

Il permafrost (che significa ghiaccio perenne) è il tipico ambiente della Groenlandia e dell'Antartide dove ci sono temperature rigide e precipitazioni nevose che non permettono la presenza di muschi e licheni, ma solo la presenza di foche ed Eschimesi (popolazioni nomadi che cacciano le foche per ricavare pelli e vivono in abitazioni di ghiaccio chiamate igloo).

Di solito queste zone fredde sono abitate soprattutto da scienziati e militari (soprattutto inglesi, australiani, africani e argentini) per osservazioni meteorologiche, militari e scientifiche.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community