Cristoforo-
Sapiens Sapiens
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La Repubblica sudafricana ha una storia di colonizzazione olandese e inglese, culminata con l'indipendenza nel 1961 e un processo di democratizzazione iniziato nel 1989.
  • Il territorio è caratterizzato da un vasto altopiano che digrada verso il deserto del Kalahari, separato dalla costa da catene montuose elevate.
  • Il clima varia da tropicale a est, mediterraneo a sud, fino a caldo arido lungo la costa atlantica.
  • La popolazione è principalmente nera di etnia bantu, con minoranze di boscimani e ottentotti, e una piccola percentuale di bianchi.
  • L'economia è diversificata, con un settore industriale e terziario predominante, supportato da risorse minerarie e un'agricoltura sviluppata.

Indice

  1. Storia della colonizzazione e indipendenza
  2. Capitale e centri principali

Storia della colonizzazione e indipendenza

Anticamente abitata da boscimani, ottentotti e zulu, il paese vide nel Seicento l'inizio della colonizzazione olandese. Alla fine del XVIII secolo gli inglesi occuparono le regioni costiere spingendo gli olandesi a nord.Nel 1961 il paese ottenne l'indipendenza.Nel 1989 il presidente De Klerk avviò un difficile processoe di democratizzazione.Oggi la costituzione del 1997 garantisce la convivenza multirazziale.La Repubblica sudafricana è occupata da un vastissimo altopiano che digrada verso il deserto del Kalahari e la valle del fiume Limpopo. L'altopiano è separato dalla Costa degli oceani indiano e Atlantico da catene montuose che superano anche i 3000 metri di altezza.I fiumi più importanti-l’ Orange e il Limpopo- hanno un corso piuttosto lungo ma ricco di cascate, e non sono navigabilli.Il clima è tropicale a est,Mediterraneo a sud, caldo arido lungo la costa atlantica.La maggior parte della popolazione è nera soprattutto di etnia bantu ma con minoranze di boscimani e ottentotti. I bianchi rappresentano solo il 9,3% del totale. La religione prevalente è quella cristiana ripartita in protestanti e anglicani o metodisti.

Capitale e centri principali

A Pretoria risiede il governo,mentre gli organi della magistratura fanno a capo a Bloemfontein. Johannesburg ,sorta nei pressi miniere d'oro è la capitale industriale e commerciale. Capitale legislativa è Città del Capo;importante centro industriale e portuale.Il Sudafrica è l'unico paese del continente in cui industria e terziario superano per produttività il settore agricolo, che pure è tra i più sviluppati dell'Africa. L'agricoltura produce sia colture di tipo mediterraneo, sia coltivazioni industriali: canna da zucchero, tabacco, girasole, cotone ,soia e tè.Buone risorse sono l'allevamento e la pesca .Il sottosuolo, ricco di oro e diamanti, ma anche di platino,ferro, manganese alimenta un’industria attiva.Il terziario è sviluppato: per afflusso turistico il paese è secondo, in Africa, solo al Marocco.

Domande da interrogazione

  1. Qual è stata l'evoluzione storica della colonizzazione e dell'indipendenza del Sudafrica?
  2. Il Sudafrica fu inizialmente abitato da boscimani, ottentotti e zulu. La colonizzazione olandese iniziò nel Seicento, seguita dall'occupazione inglese nel XVIII secolo. Il paese ottenne l'indipendenza nel 1961 e avviò un processo di democratizzazione nel 1989, culminato con la costituzione multirazziale del 1997.

  3. Quali sono le principali caratteristiche geografiche e climatiche del Sudafrica?
  4. Il Sudafrica è caratterizzato da un vasto altopiano che degrada verso il deserto del Kalahari e la valle del fiume Limpopo. È separato dalla costa da catene montuose. Il clima varia da tropicale a est, mediterraneo a sud, a caldo arido lungo la costa atlantica.

  5. Qual è l'importanza economica delle città principali del Sudafrica?
  6. Pretoria ospita il governo, Bloemfontein la magistratura, e Johannesburg è la capitale industriale e commerciale. Città del Capo è la capitale legislativa e un importante centro industriale e portuale. L'economia sudafricana è unica in Africa per la predominanza dell'industria e del terziario sull'agricoltura.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community