asjafs
di asjafs
Ominide
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • La Spagna occupa gran parte della penisola iberica, incluse le Isole Baleari e le Canarie.
  • Il territorio è caratterizzato dall'altopiano della Meseta e rilievi come i Pirenei, Monti Cantabrici e Sistema Iberico.
  • Le coste si estendono per quasi 4000 km, con fiumi torrentizi come il Tago e l'Ebro.
  • Il clima varia da piovoso a nord-ovest a caldo e secco sulle coste mediterranee e meridionali.
  • L'economia si basa su agricoltura, pesca, industrie diversificate e il crescente settore del turismo.

Indice

  1. Geografia della Spagna
  2. Clima e ambiente
  3. Economia e settori produttivi

Geografia della Spagna

La Spagna occupa la maggior parte della penisola iberica. Il suo territorio comprende anche le Isole Baleari (Mediterraneo) e le Canarie (Oceano Atlantico).
Oltre metà del Paese è occupato dall’altopiano della Meseta. Altri rilievi sono:

- Monti Cantabrici, a nord;

- Sistema Iberico, a est;

- Sierra Morena e Cordigliera Berica, a sud;

- Pirenei (rilievo di maggiore altitudine), a nord-est;

Lo sviluppo costiero è di quasi 4000 Km. Le coste a nord sono alte, a sud si alternano coste alte e basse.

I fiumi hanno carattere torrentizio:

Tago, Duero, Guadiana, Guadalquivir sfociano nell’Oceano Atlantico in territorio portoghese; l’Ebro sfocia nel Mediterraneo.

In Spagna non ci sono grandi laghi naturali.

Clima e ambiente

Le zone nord-occidentali sono piovose, l’ambiente è caratterizzato da boschi.

Spostandosi verso sud le precipitazioni diminuiscono e aumenta l’aridità. Nell’interno si estendono vaste formazioni steppose. Sulle aree costiere mediterranee e atlantiche meridionale il clima è caldo e secco e prevale la macchia mediterranea.
In Spagna prevale la popolazione castigliana. In Galizia, in Catalogna e nelle province Basche sono diffuse le tendenze autonomiste o indipendentiste, fino ad arrivare a forme di terrorismo nelle Province Basche. La lingua ufficiale è lo spagnolo castigliano, la Costituzione riconosce anche il catalano, il galiziano e il basco.

Le principali città sono: Madrid, la capitale, Barcellona, Valencia, Siviglia, Bilbao. La Spagna è una monarchia costituzionale.

Economia e settori produttivi

Agricoltura: agrumi, ulivo, vite, ortaggi, cereali.

Allevamento: ovini, bovini, suini.

Pesca: è sviluppata nel Mediterraneo ma soprattutto nell’Atlantico.

Industria: tessile, siderurgica, alimentare, elettronica, informatica, meccanica.

Terziario: turismo, commercio internazionale.

Comunicazioni: rete dei trasporti è inadeguata, il traffico aereo è in crescita.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community