Stefaniab.
Ominide
1 min
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il Marocco è situato nell'Africa mediterranea, confinante con Algeria e Sahara occidentale, e si affaccia su Mediterraneo e Atlantico.
  • Il territorio è prevalentemente montuoso con quattro principali catene: Rif, Medio Atlante, Alto Atlante e Anti Atlante.
  • Storicamente, il Marocco ha vissuto periodi di splendore sotto gli Almorandi e Almohadi e divenne indipendente nel 1956 dopo il protettorato francese.
  • La popolazione marocchina è composta per il 65% da arabi, con una forte presenza di lingue come francese e spagnolo oltre all'arabo ufficiale.
  • Rabat è la capitale e un importante porto commerciale, mentre Casablanca è il fulcro economico con metà delle industrie del paese.

Geografia del Marocco

Il Marocco fa parte dell'Africa mediterranea e confina ad est e a sud est con l'Algeria, e a sud ovest con la regione del Sahara occidentale.

Si affaccia su due mari: Mediterraneo e l'oceano Atlantico.

Il territorio del Marocco è soprattutto montuoso. Qui si elevano quattro grandi catene montuose: il Rif, il Medio Atlante, l'Alto Atlante e l'Anti Atlante.

Queste ultime tre fanno parte del sistema montuoso dell'Atlante.

Le regioni interne del Marocco sono invece occupate dalle propaggini del tavolato sahariano.

Il clima sulle coste è mite e verso l'interno è sempre più asciutto.

Storia del Marocco

Il Marocco conobbe il periodo di massimo splendore sotto gli Almorandi e gli Almohadi.

La penetrazione europea iniziò nel 500 a opera degli spagnoli ma essi si insediarono nella costa solo nell'Ottocento mentre i francesi occuparono il resto del paese.

Nel 1912 il Marocco divenne protettorato francese e conquistò l'indipendenza solo nel 1956.
Il Marocco è una monarchia costituzionale.

Il Marocco registra una delle densità più elevate del continente.

Gli arabi costituiscono il 65% della popolazione totale.

La religione dominante è quella musulmana e la lingua ufficiale è l'arabo ma sono molto diffusi i dialetti, francese e spagnolo.

La capitale è Rabat che è sia porto che centro commerciale.

Economia e agricoltura

Casablanca è il principale centro economico del Marocco: qui si concentra la metà delle industrie del paese.

La struttura agraria del Marocco è molto arretrata.

L'agricoltura è molto praticata: si producono cereali, frutta e ulivi.

Indice Geografia del Marocco Storia del Marocco Economia e agricoltura
ricerca sul Marocco

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community