catonif
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La Svizzera è una repubblica federale con Berna come capitale e un PIL di 82.000 $ e un ISU di 0,930.
  • Il territorio svizzero è caratterizzato dalle Alpi, che coprono oltre metà del paese, e fiumi come il Reno e il Rodano.
  • L'economia svizzera è dominata dal settore terziario (72%), con un forte focus su turismo, banche e servizi finanziari.
  • I Paesi Bassi sono una monarchia costituzionale con Amsterdam come capitale, un PIL di 44.300 $ e un ISU di 0,922.
  • L'economia dei Paesi Bassi è prevalentemente terziaria (79%), con un'enfasi su commercio e servizi bancari e finanziari.

Indice

  1. Geografia e confini della Svizzera
  2. Economia e settori produttivi svizzeri
  3. Economia e settori produttivi olandesi

Geografia e confini della Svizzera

Capitale: Berna

Ordinamento politico: repubblica federale

PIL: 82.000 $

ISU: 0,930

Germania, a Nord

Liechtenstein e Austria, a Est

Italia, a Sud

Francia, a Ovest

Alpi, occupano più della metà dello stato

Mittelland, a Nord

Giura, a Ovest

Reno, scorre verso Nord

Rodano, scorre verso la Francia

Ticino, scorre verso l’Italia

Lago di Ginevra, al confine francese

Lago di Costanza, al confine tedesco e austriaco

Lago di Lucerna, nell’entroterra

Alpino

Continentale, a Nord

Economia e settori produttivi svizzeri

Settore primario (1%): allevamento (bovini)

Settore secondario (27%): chimico, meccanico, tecnologico

Settore terziario (72%): turismo, gruppi bancari, finanziari, assicurativi
Capitale: Amsterdam

Ordinamento politico: monarchia costituzionale

PIL: 44.300 $

ISU: 0,922

Germania, a Est

Belgio, a Sud

Mari: Mar del Nord, a Nord e a Nord-Ovest

Coste: basse e sabbiose, costellate i lagune

Reno

Mosa

Scheld

Laghi importanti: IJsselmeer (lago artificiale)

Clima: atlantico, con piogge abbondanti

Economia e settori produttivi olandesi

Settore primario (2%): agricoltura (cereali, patate, barbabietole), allevamento (bovini, formaggi)

Settore secondario (19%). chimico, agroalimentare, elettronico

Settore terziario (79%): commercio, bancario, finanziario

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community