catonif
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La Spagna è una monarchia costituzionale con capitale Madrid e un PIL pro capite di 26.300$.
  • Confina con Francia, Andorra, Portogallo e Gibilterra, ed è bagnata dal Mar Mediterraneo e dall'Oceano Atlantico.
  • Il territorio spagnolo comprende importanti rilievi come i Pirenei e pianure come la Meseta, con un clima vario che va dall'atlantico al mediterraneo.
  • L'economia è fortemente basata sul settore terziario (71%), con un focus su turismo e trasporti, mentre il settore primario rappresenta solo il 3% del PIL.
  • L'industria spagnola include settori chiave come metallurgico, automobilistico e chimico, contribuendo al 26% del PIL.

Indice

  1. Informazioni generali sulla Spagna
  2. Rilievi e pianure della Spagna
  3. Settore primario in Spagna

Informazioni generali sulla Spagna

Capitale: Madrid

Ordinamento politico: Monarchia costituzionale

PIL: 26.300$

ISU: 0.876
Confini: Francia, a Nord-Est

Andorra, a Nord-Ovest

Portogallo, a Ovest

Gibilterra (Regno Unito), a Sud

Mari: Mar Mediterraneo, a Nord-Est

Oceano Atlantico, a Sud e Sud-Ovest
Coste: Rapida e frastagliata, bagnata dall'Oceano Atlantico

Bassa e paludosa, nello stretto di Gibilterra

Isole: Isole Canarie, a 100 km dalle coste africane

Isole Balneari, di fronte al Golfo di Valencia

Rilievi e pianure della Spagna

Rilievi importanti: Pirenei, al confine con la Francia (Nord-Est)

Cordigliera Cantabrica, a Ovest

Cordigliera Betica, a Sud

Sistema iberico, a Nord-Est

Sistema centrale, a Est

Sierra Morena, a Sud

Pianure importanti: Meseta, al centro

Pianura andalusiana, a Sud-Ovest
Idrografia: Ebro, sfocia nel Mediterraneo (910 km)

Tago, Duero, Guadalquivir e Guadiana sfociano nell'Altantico

Clima: Atlantico con piogge frequenti, a Nord

Continentale con poche piagge, inverni freddi ed estati calde, al centro

Mediterraneo con inverni miti ed estati molto calde, a Sud

Settore primario in Spagna

Settore primario (3%): agricoltura (agrumi, olio, vino, orzo), allevamento (ovini), legno e sughero, pesca, estrazione di mercurio, zinco, ferro e carbone
Settore secondario (26%): metallurgico, siderurgico, automobilistico, chimico, agroalimentare
Settore terziario (71%): turismo, trasporti (rete ferroviaria, navi, aerei), commercio, immobiliare

Geoblog 2

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community