catonif
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il Regno Unito è una monarchia costituzionale con Londra come capitale e un PIL di 44.100 $ e un ISU di 0.907.
  • Il territorio del Regno Unito è delimitato dall'Irlanda e da vari mari tra cui il Mare del Nord e l'Oceano Atlantico, con coste variabili da basse e sabbiose a alte e rocciose.
  • Il paesaggio è principalmente pianeggiante ma presenta colline e rilievi significativi come i Monti Grampiani e le Highlands in Scozia.
  • L'idrografia è caratterizzata dai fiumi Tamigi e Severn e dai laghi Loch Lomond e Loch Ness, con un clima di frequenti piogge.
  • L'economia è dominata dal settore terziario (77%), seguito dal secondario (22%) e dal primario (1%), con forti settori finanziari e industriali.

Indice

  1. Informazioni generali
  2. Clima e settori economici

Informazioni generali

Capitale: Londra

Ordinamento politico: Monarchia costituzionale

PIL: 44.100 $

ISU: 0.907
Confini: Irlanda, a sud dell'Irlanda del Nord

Mari: Mare del nord, a Est

Canale della manica, a Sud

Oceano Atlantico, a Nord e a Ovest

Mare d'Irlanda, a Nord e a Ovest

Canale di San Giorgio, tra l'Irlanda del Nord e la Gran Bretagna
Coste: Basse e sabbiose nell'Inghilterra Orientale

Alte e rocciose a sud (firths)

Isole: Isole Ebridi, a Ovest della Scozia

Isole Orcadi, a Nord della Scozia

Isole Shetland, ancora più a Nord della Scozia

Olografia: Piuttosto pianeggiante

Collinare in Inghilterra e Irlanda del Nord
Rilievi importanti: Monti Grampiani, in Scozia

Highlands, in Scozia

Monti Pennini, in Inghilterra

Monti Cambrici, in Galles

Fiumi importanti: Tamigi, in Inghilterra (348 km)

Severn, in Inghilterra (354 km)

Laghi importanti: Loch Lomond, in Scozia (69,6 km2)

Loch Ness, in Scozia (65 km2)

Clima e settori economici

Clima: Piogge frequenti

Settore primario (1%): agricoltura (cereali, patate, barbabietole, luppolo), estrazione di carbone, pesca

Settore secondario (22%): siderurgico, meccanico, tessile, metallurgico, chimico, aeronautico, farmaceutico, elettronico

Settore terziario (77%): Centri finanziari, banche, borse valori, trasporti, comunicazioni, turismo

Informazioni basate sulla fonte Geoblog 2 per studenti di seconda media

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community