catonif
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La Lettonia è una repubblica parlamentare con capitale Riga e possiede un PIL di 13.700 $ e un ISU di 0,819.
  • Il territorio della Lettonia confina con Estonia, Lituania, Russia e Bielorussia ed è caratterizzato da coste basse e sabbiose sul Mar Baltico.
  • L'economia lettone è dominata dal settore terziario, che rappresenta il 74%, seguito dal secondario al 23% e dal primario al 3%.
  • L'Estonia, un'altra repubblica parlamentare, ha la capitale Tallinn, un PIL di 17.400 $ e un ISU di 0,861.
  • L'economia estone è anch'essa trainata dal settore terziario (68%), con il secondario al 28% e il primario al 4%.

Capitale: Riga

Ordinamento politico: repubblica parlamentare

PIL: 13.700 $

ISU: 0,819

Indice

  1. Geografia e confini
  2. Economia e settori produttivi
  3. Geografia e clima
  4. Economia e settori produttivi

Geografia e confini

Estonia, a Nord

Lituania, a Sud

Russia, a Est

Bielorussia, a Sud-Est

Mari: Mar Baltico, a Ovest

Coste: basse e sabbiose

Olografia: pianeggiante

Idrografia: numerosi fiumi, laghi e paludi

Fiumi importanti: Dvina occidentale (1026 km in totale, 400 km in Lettonia)

Clima: continentale

Economia e settori produttivi

Settore primario (3%): agricoltura (cereali, patate), allevamento, legna, pesca

Settore secondario (23%): meccanico, elettronico, telecomunicazioni

Settore terziario (74%): turismo, commercio

Capitale: Tallinn

Ordinamento politico: repubblica parlamentare

PIL: 17.400 $

ISU: 0,861

Geografia e clima

Russia, a Est

Lettonia, a Sud

Mari: Mar Baltico, a Nord e a Ovest

Coste: basse e acquitrinose

Isole: in vicinanza delle coste

Olografia: pianeggiante

Idrografia: numerosi laghi

Clima: continentale e umido

Economia e settori produttivi

Settore primario (4%): agricoltura (cereali, lino, foraggio), legna, allevamento

Settore secondario (28%): agroalimentare, telecomunicazioni

Settore terziario (68%): bancario, informatico

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community