sapereaude
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La regione delle foreste e delle praterie in Europa è caratterizzata da una marcata continentalità, con alternanza di due sole stagioni: inverno e estate.
  • L'inverno è lungo e freddo, da settembre ad aprile, con temperature che possono scendere fino a -30 gradi, mentre l'estate è calda e afosa, da maggio ad agosto, con temperature fino a +30 gradi.
  • La taiga, una vasta foresta di conifere, è tipica delle regioni settentrionali dell'Europa e dell'Asia, situata a sud della tundra.
  • Molti stati europei presentano un clima temperato influenzato dal mare, che porta a condizioni miti, piovosità moderata e venti che modellano il paesaggio.
  • La presenza di mari con acque superiori a 10-15 gradi contribuisce a un clima costiero mite, influenzando lo sviluppo della vegetazione nelle regioni temperate.

Indice

  1. Clima continentale europeo
  2. Caratteristiche della taiga
  3. Influenza del mare sul clima

Clima continentale europeo

In Europa si è diffusa la regione delle foreste e delle praterie nell'emisfero boreale. Si parla di "continentalità": caratteristica di ciò che è proprio di un continente, come la continentalità del clima. Si può affermare che nella regione delle foreste e delle praterie vi è un'alternanza di due sole stagioni perché per un lungo periodo vi è freddo intenso, che dura all'incirca da settembre ad aprile, con vento, neve e punte di gelo fino a -30 gradi e da maggio ad agosto vi è un clima caldo e afoso e temperature fino a +30 gradi. Le due sole stagioni sono l'inverno e l'estate.

Caratteristiche della taiga

Tipica di queste zone è la taiga: un'estesa foresta di conifere situata a sud della tundra, nelle zone settentrionali dell'Europa e dell'Asia. Gli stati europei sono almeno in parte interessati dalla fascia a clima temperato: questi sono la Spagna,la Francia, l'Italia, la Germania, il Belgio, i Paesi Bassi,la Polonia, la Serbia, la Bosnia, l'Ungheria, la Lituania,la Lettonia, l'Estonia, la Norvegia, la Svezia e la Finlandia.

Influenza del mare sul clima

Il mare influenza il paesaggio di queste ragioni perché la posizione di queste regioni ha grandi territori costieri, bagnati da mari con acque a temperatura superiore ai 10-15 gradi. Da ciò deriva un clima mite con discreta piovosità, presenza di venti che modellano il terreno e influenzano lo sviluppo della vegetazione.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community