Studente Anonimo
di Studente Anonimo
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le piante irregolari caratterizzano città sviluppatesi senza un preciso progetto, spesso influenzate dal territorio circostante.
  • Città medievali come Urbino e Orvieto presentano piante irregolari con vie strette e tortuose che seguono il terreno collinare.
  • Le piante miste combinano caratteristiche di diverse piante urbane, risultanti da ampliamenti storici nel tempo.
  • Ferrara è un esempio di pianta mista, con un nucleo medievale e uno rinascimentale, visibili nella struttura urbana.
  • Napoli presenta una pianta mista, con una zona centrale a pianta circolare e altre aree a pianta ortogonale e irregolare.

Indice

  1. Città senza progetto
  2. Piante miste nelle città

Città senza progetto

Contraddistinguono le città sorte senza un preciso progetto. A condizionare

la forma di queste città è in alcuni casi il rapporto con il territorio.
Il centro storico, per esempio, può essere situato sulla sommità di una collina, mentre il resto della città si sviluppa sui bassi versanti e in pianura. Le vie che salgono verso il centro storico sono strette e tortuose e seguono percorsi irregolari. Con questo tipo di pianta si presentano molte cittadine di impronta medievale situate in Umbria, in Toscana e nelle Marche, come Urbino, Orvieto, Todi, San Gimignano e tante altre. Un esempio di pianta irregolare è la città di Orvieto

Piante miste nelle città

Le piante miste contraddistinguono le città che assommano le caratteristiche delle diverse piante esposte in precedenza, grazie ai successivi ampliamenti cui l'abitato è andato incontro nel corso dei secoli.
Per esempio, la pianta di Ferrara consente di distinguere due nuclei storici:

-il primo, racchiuso nelle antiche mura, è di origine medievale;

-il secondo, caratterizzato dalla presenza di grandi palazzi e di vie rettilinee, è di origine rinascimentale.

Anche Napoli presenta una pianta mista, con una zona a pianta circolare con al centro piazza Garibaldi e una zona attigua a pianta ortogonale compresa tra corso Umberto e via Foria. I quartieri periferici e quelli del porto hanno una pianta irregolare. Un esempio di pianta mista è la città di Napoli

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community