tt7t7
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Iraq confina a nord con la Turchia, a est con l'Iran, a sud con il Kuwait e l'Arabia Saudita, a ovest con la Giordania e a nord-ovest con la Siria.
  • Baghdad è la capitale ed è il principale centro industriale e commerciale del paese.
  • Il territorio iracheno comprende montagne a nord, aree aride a ovest e pianure alluvionali a est, attraversate dai fiumi Tigri ed Eufrate.
  • L'economia si basa su vasti giacimenti di petrolio e gas naturale, con industrie petrolifere e chimiche predominanti, ma è in crisi dopo diversi conflitti.
  • L'Iraq è una repubblica federale dal 2005, con una storia segnata da guerre e tensioni interne, in particolare sotto il regime di Saddam Hussein.

Indice

  1. Geografia e clima
  2. Demografia e religione
  3. Storia e conflitti
  4. Politica e governo

Geografia e clima

Nord Turchia; est Iran; sud Kuwait, Arabia Saudita; ovest Giordania; nord-ovest Siria

Baghdad, maggior centro industriale e commerciale.

Tre regioni: a nord altipiani e massicci montani dell’Anatolia; a ovest arido e secco; a est pianura alluvionale (Mesopotamia). Fiumi importanti Tigri ed Eufrate.

Prevalentemente caldo e arido. Forti escursioni termiche. Scarse precipitazioni, presenti solo a nord.

Demografia e religione

Arabi 65%, curdi 23% (nel nord). Tra di loro tensioni territoriali. Densità 63 abitanti/km².

Islamismo. Profonda divisione tra sciiti (62.5%) e sunniti (34.5%).

Lingua ufficiale: arabo. Curdi parlano il curdo.
Vasti giacimenti di petrolio e di gas naturale. Kirkuk e Mosul sono le capitali petrolifere. Industrie petrolifere, chimiche, siderurgiche, alimentari e tessili. Agricoltura in sviluppo (cereali, datteri, frutta, tabacco, cotone). Economia in crisi dopo le guerre.

Baghdad, Mosul, Bassora (porto).

Storia e conflitti

In Mesopotamia ebbe inizio la storia, infatti qui sorsero i Sumeri, che inventarono la scrittura. Altri popoli importanti furono i Babilonesi e gli Assiri. Dal 1950 ci sono state molte guerre, a causa del regime di Saddam Hussein. La sua politica era molto aggressiva. Nel 1980 ha attaccato l’Iran, scatenando una guerra, durata 8 anni. Nel 1990 ha attaccato il Kuwait, determinando la Prima Guerra del Golfo. L’Iraq venne sconfitto. Dopo l’attentato dell’11 settembre 2001, l’Iraq è stato ritenuto colpevole di sostenere il terrorismo e gli USA lo hanno invaso nel 2003. Nel 2005 è stata formata una nuova costituzione e una nuova struttura federale.

Il minareto di Samarra è il minareto rimanente della moschea più grande del mondo.

Politica e governo

Repubblica federale, nata nel 2005.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community