Concetti Chiave
- La capitale dell'Indonesia è Jakarta e il paese adotta una forma di governo repubblicano presidenziale.
- Il settore primario è caratterizzato da un'agricoltura intensiva con produzioni significative di riso, tè, caffè e altro, oltre a un'abbondante produzione di legname e allevamento.
- L'Indonesia è ricca di risorse minerarie come petrolio, gas naturale e metalli, con industrie chimiche e meccaniche ben sviluppate.
- Il settore terziario include un turismo fiorente su isole come Giava e Bali, e i trasporti avvengono principalmente per via aerea e marittima.
- La popolazione è principalmente di religione musulmana e protestante, con la rupia indonesiana come valuta ufficiale.
Indonesia: curiosità
La capitale dell'Indonesia è Jokarta. la forma di governo è la repubblica presidenziale.Per quanto riguarda il settore economico:
-il settore primario: l'agricoltura è praticata in forme intensive, con ottimi risultati. Accanto al riso, di cui è il terzo produttore al mondo, è abbondante la produzione di tè, caffè, mais, cacao, soia,tabacco, banane. Abbondante anche la produzione di legname pregiato.Diffuso è l'allevamento di bovini,suini e volatili da cortile.
-il settore secondario: il sottosuolo è molto ricco: le produzioni di petrolio, gas naturale, carbone, oro, argento, nichel, rame, stagno, bauxite vedono l'Indonesia ai primi posti al mondo. Le industrie comprendono raffinerie, stabilimenti chimici e meccanici. Molto sviluppata è la produzione di filati di cotone.
-il settore terziario: le isole di Giava e di Boli sono anche famose mete del turismo internazionale.Vista la natura insulare del paese, i trasporti si svolgono soprattutto per via aerea o marittima; solamente sulle isole di Sumatra e di Giova è presente una modesta rete ferroviaria, ereditata dalla dominazione olandese.
la maggior parte della popolazione è di religione musulmana e protestante. La moneta in vigore è la rupia indonesiana.