Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 1
Giappone - Analisi Pag. 1
1 su 1
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi

Il Giappone



L'arcipelago del Giappone è bagnato a nord dal Mar di Okhotsk, a sud-ovest dal Mar Cinese Orientale, a sud e a est dall'Oceano Pacifico e a ovest dal Mar del Giappone. Le isole più importanti sono Hokkaido, Honshu, Kyushu e Shikoku oltre a alle 3000 isole minori.
Il territorio si trova tra la zolla del Pacifico e quella dell'Eurasia, per questo è soggetto a frequentissimi terremoti, talvolta accompagnati da maremoti(Tsunami). Sono presenti circa 60 vulcani attivi e il maggiore è il Fuji sull'isola di Honshu. Data la sua estensione in latitudine, il clima presenta varietà molto diverse da zona a zona: si passa dal clima freddo del nord, a quello temperato della fascia centrale, al clima tropicale della parte meridionale...

Popolazione città



Il Giappone ha una densità abitativa molto elevata (338ab./km2). II 70% della popolazione vive in città e si concentra sulla costa orientale e in particolare sull'isola di Honshu.
Il Giappone presenta uno dei più elevati indici di vecchiaia: il 30% dei Giapponesi ha più di 60 anni e ciò crea molti problemi sociali.
La religione ufficiale è lo shintoismo ma è molto praticato anche il buddhismo. La lingua ufficiale è il giapponese, la cui tradizionale scrittura deriva da quella cinese.

Le attività economiche



Con la ricostruzione dopo la Seconda Guerra Mondiale, il Giappone si è trasformato in una delle maggiori potenze economiche del mondo... Infatti i prodotti giapponesi si sono diffusi in tutto il mondo grazie alle multinazionali ....
Anche se in Giappone non ci sono molti terreni, la produzione del settore primario(Riso, soia, Tè, Frutta) è molto alta perché i giapponesi riescono a sfruttare al meglio i pochi spazzi. È anche molto importante la pesca(Tonno, sardine, sgombri e salmoni), infatti il Giappone per questo settore è uno dei primi al mondo...
Invece i settori molto sviluppati in Giappone sono quelli dell'informatica, elettronica, robotica e delle telecomunicazioni.
Il Giappone, povero di fonti energetiche è costretto ad utilizzare l'energia nucleare. Tuttavia, in seguito al disastro della centrale nucleare di Fukushima, il governo giapponese ha deciso di spegnere tutti i reattori e ancora oggi deve decidere se riaccenderli tutti.
Dettagli
Publisher
1 pagine
8 download