Concetti Chiave
- Berlino è la capitale della Germania, un paese con un territorio che varia da pianeggiante a nord a collinare a sud.
- Con una superficie di 357.093 km², la Germania è il settimo paese più grande d'Europa, con una forma simile a un quadrilatero.
- La Germania confina a nord con la Danimarca e a sud con Svizzera e Austria; a est con Polonia e Repubblica Ceca, e a ovest con Paesi Bassi, Belgio e Francia.
- Il clima è prevalentemente continentale, caratterizzato da montagne come le Alpi Tedesche e fiumi importanti come il Reno e il Danubio.
- L'economia tedesca è fortemente basata sul settore terziario e industriale, mentre l'agricoltura, pur sviluppata, ha un ruolo minore.
Geografia di Berlino
Berlino.
Nel nord: pianeggiante, al sud: con presenza di rilievi.
superficie di 357.093 km². È il settimo più grande paese dell'Europa. Di forma simile ad un quadrilatero.
Nord: Danimarca
Sud: Svizzera, Austria
Est: Polonia, Rep. Ceca
Ovest: Paesi Bassi, Belgio, Francia.
Totalmente Continentale
Montagne: Alpi Tedesche, altopiano svevo-bavarese.
Fiumi: Reno, Danubbio, Weser, Oder, Neisse.
Pianure: Bassopiano Germanico
Mari: Mare del Nord,Mar Baltico.
Popolazione e cultura
Circa 80.000.000 di abitanti.
230 abitanti/km²
Tedesco.
Protestante, Cattolica, Ebrea.
L'economia é basata sul terziario e le industrie. Poca importanza viene data all'agricoltura che è comunque sviluppata.
Euro tedesco.