Concetti Chiave
- La coscienza ecologica cresce, sottolineando il legame tra la vita umana e l'equilibrio ambientale.
- Non è necessario chiudere le fabbriche inquinanti, ma adottare misure di controllo per ridurre l'inquinamento.
- L'impatto ambientale deve essere valutato prima della costruzione di fabbriche o insediamenti abitativi.
- La compatibilità ambientale è essenziale per tutte le opere umane, per evitare danni all'ambiente.
- Il controllo preventivo dell'impatto ambientale è una scelta responsabile per le generazioni future.
L'ecologia
Si sta diffondendo, insomma, una coscienza ecologica, cioè l'intima convinzione che la vita di ognuno di noi è strettamente collegata alla sopravvivenza degli equilibri ambientali. È ormai tempo di fare pace con la Terra. È chiaro che, per rappacificarsi con l'ambiente, non si devono chiudere tutte le fabbriche che inquinano, licenziandone i lavoratori; si possono, invece, adottare delle misure di controllo per ridurre i rischi d'inquinamento e consentire, in questo modo, un grado di sviluppo ragionevole. Per esempio, prima della costruzione di una fabbrica o della progettazione di un insediamento abitativo si deve valutare il cosiddetto impatto ambientale, cioè bisogna tener conto in anticipo delle conseguenze che l'installazione di uno stabilimento o la costruzione di una diga o di case può provocare sull'ambiente. Questo tipo di indagine, ovviamente, va fatto prima che l'inserimento dell'opera progettata modifichi l'ambiente; infatti non viene concessa l'autorizzazione ministeriale a un progetto se esso non documenta la compatibilità ambientale dell'opera che si vuole realizzare. La compatibilità ambientale è la condizione, imposta a tutte le costruzioni operate dall'uomo, di non danneggiare l'ambiente in cui si intende intervenire; il rispetto dei vincoli stabiliti dalla legge per tutte le grandi opere (dighe, autostrade, aeroporti, complessi industriali e residenziali) viene documentato da uno studio preventivo dell'incidenza sull'ambiente dell'opera progettata. Questo studio viene esaminato dall'autorità competente a rilasciare l'autorizzazione a costruire. Il controllo preventivo dell'impatto ambientale sull'attività creativa dell'uomo rappresenta una
scelta di responsabilità e rispetto nei confronti delle e generazioni dell'umanità.