Rosabianca 88
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Cipro, la terza isola più grande del Mediterraneo, è stata riconosciuta come Stato libero nel 1959 e ha una popolazione di origine greca e turca.
  • I tre principali Paesi del Golfo Persico, Iran, Iraq e Arabia Saudita, possiedono vasti giacimenti di petrolio che garantiscono loro ricchezza e crescita economica.
  • L'Arabia e il Deccan sono le principali penisole asiatiche, con caratteristiche fisiche diverse, come l'aridità della prima e l'altipiano della seconda.
  • Le principali isole e arcipelaghi asiatici includono le Curili, l'Arcipelago Giapponese, l'Indonesia e le Filippine.
  • Il clima torrido e la scarsità di piogge caratterizzano gli Stati del Golfo Persico, influenzando la produttività del loro territorio.

Indice

  1. Geografia di Cipro
  2. Economia del Medio Oriente

Geografia di Cipro

L'isola di Cipro si trova nel Mediterraneo, non molto lontano dalla costa siriana. È la terza isola del Mediterraneo come grandezza ed è stata riconosciuta Stato libero nel 1959. La sua popolazione è in parte di origine greca e in parte turca. La capitale è Famagosta. I tre Paesi del petrolio: Sulle rive del Golfo Persico si trovano alcuni Stati che hanno caratteristiche fisiche assai simili: clima torrido, mancanza quasi assoluta di piogge, territorio assai poco produttivo. Ma nelle profondità del suolo posseggono enormi giacimenti di petrolio: dunque, la ricchezza. Il petrolio assicura un buon reddito ai Paesi e permette loro di migliorare poco a poco l’economia. questi Stati sono l’Iran (capitale Teheran), l’Iraq (capitale Baghdad) e l’Arabia Saudita (capitale Riyad).

Economia del Medio Oriente

Dove si trova il Medio Oriente? Quali Paesi fanno parte del Medio Oriente? Perché questi Paesi hanno un’economia ancora arretrata? Quali sono i Paesi del Medio Oriente in cui si trovano ricchi giacimenti di petrolio? Le isole e le penisole: All’Asia appartengono, naturalmente, le maggiori penisole del mondo (senza contare l’Europa): l’Arabia e il Deccan. La prima è desolatissima, poiché manca totalmente d’acqua; la seconda è l’altipiano in cui si trova l’India. Oltre a queste due, ricordiamo l’Anatolia o Asia Minore, l’Indocina, la Corea, la Camciatca. Riguardo alle isole, osservate sulla carta gli arcipelaghi più estesi: le Curili; l’Arcipelago Giapponese; l’Indonesia, le Filippine.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community