Concetti Chiave
- Il Libano è caratterizzato da un clima mite e un'abbondanza d'acqua, favorendo l'agricoltura e lo sviluppo del turismo, con Beirut come capitale.
- Israele, fondato nel 1948, ha un'economia in crescita con terre desertiche ora irrigate e coltivate; Gerusalemme è la capitale, mentre Tel Aviv e Haifa sono centri industriali chiave.
- La Giordania è un paese montuoso e povero d'acqua, con un'agricoltura limitata, ma ricco di fosfati nel sottosuolo; la capitale è Amman.
- L'Afghanistan è grande e montuoso, con pastorizia come attività principale; le risorse minerarie sono poco sfruttate a causa della mancanza di infrastrutture.
I paesi del Medio Oriente
Il Libano: Il Libano è una stretta striscia di terreno compresa fra il Mediterraneo e la catena montuosa che dà il nome al Paese. a differenza delle altre regioni, il Libano ha una certa abbondanza d’acqua e gode di un clima mite, perciò ha una discreta agricoltura. Nel Paese si sta sviluppando l’industria turistica. La capitale è Beirut. Israele: La Repubblica d’Israele è uno Stato giovanissimo: esso, infatti, è sorto nel 1948, quando la Palestina è stata divisa in due Stati: Israele e Giordania.
È una piccola striscia di terra, abitata da genti di lingue e costumi diversissimi, appartenenti tutte, però, alla religione ebraica. L’economia del Paese è in piena espansione: grandi estensioni di terreno, un tempo desertiche e incolte, ora vengono irrigate e messe a coltura. Sorgono nuovi centri abitati, strade, industrie. La capitale è Gerusalemme, che appartiene in parte anche alla Giordania, ma i centri più ricchi di industrie e d’attività sono Tel Aviv e Haifa. La Giordania: come abbiamo visto, è uno Stato costituito da pochi anni. È un Paese montuoso, povero di acqua, perciò l’agricoltura è assai poco sviluppata. il sottosuolo è ricco di fosfati, che sono utilizzati come concimi chimici. La capitale è Amman. L’Afghanistan: è un Paese vasto due volte l’Italia, montuoso e arido.L’attività principale dei suoi abitanti è la pastorizia; il sottosuolo è abbastanza ricco di giacimenti minerari, ma l’arretratezza della popolazione e la mancanza di vie di comunicazione non hanno ancora permesso il loro sfruttamento. La capitale è Kabul.