Concetti Chiave
- La Bosnia-Erzegovina confina con Croazia, Serbia e ha un clima continentale.
- Le lingue ufficiali sono bosniaco, serbo e croato, con una maggioranza musulmana nella popolazione.
- Economia: agricoltura scarsamente produttiva, industria danneggiata dalla guerra, dipendenza dagli aiuti UE.
- Sarajevo è la capitale e il turismo è in fase di sviluppo.
- Storia recente: indipendenza dal 1992 e membro ONU dal 22 maggio 1992.
Bosnia-Erzegovina : curiosità
La Bosnia-Erzegovina confina a nord con la Croazia, a est con la Serbia, a sud con la Croazia e a ovest con la Croazia. I principali fiumi della Bosnia sono Una, Sana, Sava, Vrbas, Bosna e Drina. Il clima è di tipo continentale.Le lingue ufficiali sono il bosniaco, il serbo e il croato. La maggior parte della popolazione è di religione musulmana.Per quanto riguarda il settore economico:
-il settore primario: l'agricoltura è scarsamente produttiva; più rilevanti sono l'allevamento di ovini e le risorse forestali.
-il settore secondario: anche a causa di tale situazione l'industria è scarsa; gli impianti hanno subito gravi danni durante la guerra. Fondamentali appaiono gli aiuti economici internazionali, in particolare quelli dell'Unione Europea.
-il settore terziario: buone le comunicazioni
La capitale della Bosnia-Erzegovina è Sarajevo. La forma di governo è la repubblica. Il turismo è in via di sviluppo. Per quanto riguarda qualche cenno storico: la Bosnia Erzegovina nel 1990 entrò a far parte della Repubblica federale di Iugoslavia. Dal 1991 il territorio venne sconvolto da pensioni interne che fecero esplodere gravissimi contrasti. Nel 1992 anche la Bosnia-Erzegovina proclamò l'indipendenza.Il 22 maggio del 1992 è diventata membro dell'Organizzazione delle Nazioni Unite.