Concetti Chiave
- La biodiversità comprende tutte le forme di vita e gli ecosistemi correlati, riflettendo il rapporto uomo-ambiente e la valorizzazione territoriale.
- Il clima gioca un ruolo cruciale nella biodiversità, influenzando la distribuzione e lo sviluppo di piante e animali.
- I cambiamenti climatici possono avere effetti negativi sulla biodiversità, alterando le condizioni di crescita di flora e fauna.
- La biodiversità è un concetto derivato dall'ecologia, ormai integrato nella cultura generale per affrontare problematiche ambientali.
- Le barriere coralline sono esempi di ambienti con elevata biodiversità, ospitando una vasta gamma di specie viventi.
Questo concetto, derivato dall'ecologia, è entrato ormai all'interno della cultura generale per definire sia problemi legati alla gestione del rapporto uomo-ambiente sia alla valorizzazione delle specificità di ogni territorio.
Uno degli aspetti fondamentali della biodiversità è costituito dal rapporto con il clima, perché quest'ultimo condiziona in modo decisivo le varie specie animali a pelo lungo o a pelo corto, favorisce o limita la diffusione degli insetti, consente lo sviluppo di una serie di piante da coltivazione od ornamentali e così via.
Allo stesso tempo i mutamenti climatici hanno effetti negativi sulla biodiversità, perché cambiano i parametri che permettono la crescita di piante e animali e provocano mutamenti non sempre prevedibili.
Nella foto un tratto di barriera corallina, uno dei luoghi a più altra biodiversità del pianeta.