sapereaude
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • L'Austria confina con otto paesi e ha una geografia caratterizzata da importanti fiumi come il Danubio e montagne come le Alpi austriache.
  • Il clima varia dal tipo alpino nel nord a quello continentale nella bassa Austria, con inverni freddi ed estati calde e secche.
  • L'agricoltura è simile a quella svizzera, con un allevamento prevalente di suini, bovini e ovini.
  • L'industria austriaca è favorita da risorse naturali abbondanti e una buona rete di trasporti, a differenza della Svizzera.
  • Vienna è la capitale dell'Austria, una repubblica federale, e il paese è membro dell'Unione Europea dal 1995.

L'Austria:curiosità

L’Austria confina a nord con la Germania e la Repubblica Ceca, a est con l’Ungheria, a sud con la Slovenia e l’italia, a ovest con Liechtenstein e Svizzera. I Principali fiumi sono il Danubio,l’Enns, il Mur. Le principali montagne sono le Alpi austriache e le Alpi Corniche. Il clima nella zona settentrionale è di tipo alpino, nella bassa Austria è di tipo continentale; gli inverni sono freddi e le estati calde e secche. Per quanto riguarda il settore economico:
-Il settore primario: La situazione dell’agricoltura è paragonabile a quella della Svizzera. L’allevamento è molto importante con preponderanza dei suini seguiti da bovini e ovini.
-Il settore secondario: A differenza di quello svizzero, il sottosuolo austriaco è ricco di materie prime. L’abbondanza di risorse naturali e di energia e l’esistenza di una buona rete di trasporti hanno favorito un forte sviluppo del settore industriale.
-Il settore terziario: Le comunicazioni sono buone; l’Austria ha anche 351 km di vie navigabili, costituite in gran parte dal Danubio.
La capitale dell’Austria è Vienna. La forma di governo è la repubblica federale. Il turismo è molto sviluppato grazie ai bellissimi paesaggi montani e anche nelle città Dal 1995 l'Austria è uno dei paesi dell'Unione Europea.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community