sapereaude
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • L'Africa è circondata da quattro mari e oceani, con coste prevalentemente uniformi e poche insenature o porti significativi.
  • Il Sahara costituisce una netta divisione culturale e demografica tra le popolazioni a nord e quelle nere a sud.
  • La diversità linguistica è notevole, con numerosi gruppi di lingue come niger-congo, afro-asiatiche, nilo-sahariane e khoisan.
  • Le tradizioni religiose variano ampiamente, mescolando culti animistici tradizionali con le grandi religioni introdotte dai colonizzatori.
  • L'Africa presenta una varietà di zone climatiche, tra cui aree temperate calde, regioni aride e una fascia equatoriale umida.

Indice

  1. Geografia dell'Africa
  2. Popolazione e lingue africane

Geografia dell'Africa

L'Africa è bagnata a nord dal Mar Mediterraneo, a est dal Mar Rosso e dall'Oceano Indiano, a sud dall'Oceano Atlantico, a ovest dall'Oceano Atlantico. Le coste sono uniformi e per lo più basse, con poche ampie rientranze, pochi golfi, porti, insenature e promontori. Il deserto del Sahara divide il continente in due parti nettamente distinte: a nord si trova una popolazione con pelle già bruna, ma tendente al chiaro; a sud del Sahara vive la popolazione nera. L'Africa sub-sahariana è la culla della popolazione nera. Il colore della pelle deriva da due fattori: il clima e gli incroci.

Popolazione e lingue africane

Le popolazioni dell'Africa parlano molte lingue e moltissimi dialetti. Gli studiosi tendono ad individuare grandi gruppi di lingue:

-lingue niger-congo o bantu

-lingue afro-asiatiche

-lingue nilo-solariane

-lingue khoison
Complessa è anche la situazione religioso del continente dove i tradizionali culti animistici sopravvivono accanto alle grandi religioni portate dai conquistatori.

Il continente è attraversato quasi a metà dell'equatore; è quindi posto in una vasta area inter tropicale, nella quale si distinguono diverse zone climatiche:

-due zone temperate calde;

-le zone aride con temperature elevatissime di giorno e molto basse di notte

-la fascia equatoriale umida, con temperature elevate e piogge abbondanti durante tutto l'anno.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community