Giorgia Mocci
di Giorgia Mocci
3 min
Autore
frasi e aforismi del politico sudafricano Nelson Mandela

Frasi e aforismi di Nelson Mandela

La libertà è una sola: le catene imposte a uno di noi pesano sulle spalle di tutti. In questa frase viene sottolineato come la libertà sia un valore prezioso per il bene della collettività e che non bisogna porgli delle catene, degli ostacoli.

Sono qua oggi davanti a voi, non come un profeta, ma come un umile servitore del popolo. Metto i restanti anni della mia vita nelle vostre mani. In nome dell'eroica lotta del nostro popolo per instaurare la giustizia e la libertà, per tutti, nel nostro Paese. In questa frase Nelson Mandela sostiene che si sarebbe posto al servizio del suo Paese per garantire a tutti libertà fondemantali come uguaglianza, libertà e giustizia.

L'educazione è l'arma più potente che può cambiare il mondo. Questo celebre aforisma sottolinea come l'istruzione sia un elemento importante per potere cambiare il mondo.

Io credo che i bambini nel mondo debbano essere liberi di crescere e diventare adulti, in salute, pace e dignità. Emergono in questo pensiero i diritti fondamentali dei bambini, i quali devono vivere in modo dignitoso.

Un vincitore è solo un sognatore che non si è arreso. Uno dei pensieri più noti di Nelson Mandela che sostiene come le persone sognanti siano quegli individui che non si arrendono mai, essendo per questo dei vincitori.

La pace non è un sogno: può diventare realtà; ma per custodirla bisogna essere capaci di sognare. Viene ricordato il tema della pace, una condizione di stabilità che rende un Paese più forte e migliore nel mondo. Il lavoro per mantenere la pace è molto complesso, richiede molte risorse e grandi qualità.

Ho lottato contro il dominio bianco e contro il dominio nero. Ho coltivato l'ideale di una società libera e democratica nella quale tutti possano vivere uniti in armonia, con uguali possibilità. Questo è un ideale per il quale spero di vivere. Questo aforisma condanna il razzismo, elogiando l'affermazione di una società basata sull'uguaglianza, la libertà e la pace.

Non c'è nessuna facile strada per la libertà. Nessuna strada è semplice per il raggiungimento della libertà, ma occorre un lavoro lungo e complicato.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta