Concetti Chiave
- Il mezzo della protezione civile lancia un kit di aiuti orizzontalmente da un viadotto alto 240 metri.
- La velocità costante del mezzo è di 70 km/h, convertita in 19 m/s per i calcoli.
- Utilizzando l'equazione della traiettoria, si calcola lo spostamento orizzontale del pacco.
- Il calcolo determina che il pacco si sposta orizzontalmente di circa 133 metri.
- Il grafico della traiettoria rappresenta il movimento del pacco dalla partenza fino all'atterraggio.
Un mezzo della protezione civile il corsa alla velocità costante di
lancia orizzontalmente da un viadotto autostradale un kit di aiuti a delle persone in difficoltà sul fondo di un burrone. Il viadotto è alto
.
- Determina la lunghezza dello spostamento orizzontale del pacco in caduta;
- Disegna il grafico della traiettoria.

Svolgimento (1)
Sapendo che la velocità iniziale è orizzontale, possiamo utilizzare l'equazione cartesiana della traiettoria seguita dal bicchiere:
dove
e
sono le distanze (orizzontali e verticali) dal punto di partenza,
è la costante di gravitazione, mentre
è la velocità che stiamo cercando; conoscendo l'altezza del viadotto (
) e la velocità del veicolo (
), possiamo determinare la lunghezza dello spostamento orizzontale del pacco:
Sostituiamo ora i valori numerici, trasformandoli prima nelle giuste unità di misura:
Svolgimento (2)
Rappresentiamo il grafico della traiettoria: