vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
0
0
2
0
0
la terza legge è sbagliata!!
Se su un corpo agisce una forza,allora esiste un ALTRO corpo su cui agisce una forza uguale e contraria.
Ovvero quando un corpo A esercita una forza su un corpo B, anche B esercita una forza su A (e le due forze hanno modulo e direzione uguale, ma verso opposto).
Premessa:
. le leggi di Newton sono valide solo nei sistemi di riferimento inerziali;
. la forza applicata ad un corpo e la velocità di un corpo sono vettori, caratterizzati da un modulo (o intensità), direzione e verso;
. se il modulo di un vettore è uguale a zero, si dice che il vettore è nullo e non "uguale a zero";
. se su un corpo sono applicate una o più forze, ai fini del moto occorre considerare la risultante delle forze agenti, che è UN vettore.
La prima legge di Newton afferma che :
Un corpo mantiene il suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme se la risultante delle forze agenti su di esso è nulla.
La terza legge di Newton afferma che:
Se un corpo A esercita una forza F su un corpo B, allora il corpo B esercita una forza -F sul corpo A ( F e -F sono vettori di pari modulo e direzione ma di verso opposto! ).
Riflessioni.
. se la massa del tuo corpo è pari ad m, la forza peso applicata su di te è P=mg, diretta verso il basso; ciò detto, tu (corpo A), sotto i tuoi piedi, eserciti sulla terra (corpo B) la forza P, ebbene la terra (corpo B), sotto i tuoi piedi, esercita su di te una forza uguale e contraria uguale a -P (diretta verso l'alto). Meno male che la terra reagisce al "nostro peso", altrimenti faremmo dei buchi in terra; se provassimo a camminare sulle sabbie mobili, ci accorgeremmo subito che esse non "reagiscono", e l'effetto sarebbe quello di sprofondare.
. ti sei chiesto perchè quando entri nella tua stanza trovi sempre la tua scrivania allo stesso posto? (a meno che qualcuno non l'abbia spostata o ci sia stato un terremoto). Eppure sulla scrivania è applicata la forza peso P, dovuta alla sua massa, diretta verso il basso ! Se la scrivania mantiene il suo stato di quiete vuol dire che esiste un'altra forza -P, uguale a P ma di verso contrario, tale che la risultante P-P=0. Da dove spunta la forza - P? Guarda sotto la scrivania ! E' lì che puoi vedere la terza legge di Newton ! E' la forza di reazione che il pavimento esercita sulla scrivania ! Quindi in conclusione sulla scrivania sono applicate due forza uguali e contrarie, la cui risultante è nulla.
. ti sei chiesto quali sono le forze in gioco quando provi a sollevare una valigia? Ebbene, la valigia è come la scrivania e sta lì ferma, poggiata sul pavimento. Afferri il manico e provi a sollevarla, ovvero, in termini fisici, eserciti sulla valigia una forza diretta verso l'alto. Ora la senti la terza legge di Newton? Senti il tuo braccio spinto verso il basso?.
. detto in termini volgari, la terza legge di Newton è, tra l'altro, la dimostrazione pratica dell'affaticamento che proviamo quotidianamente al tentativo di sollevare un oggetto.
Sei già abbonato? Accedi
3,99€
Disdici quando vuoi
7,99€
Disdici quando vuoi
12,79€
Disdici quando vuoi
Hai cambiato idea e vuoi dare il consenso?
Vuoi copiare questo testo?
Skuola.net è un progetto unico: una community di studenti che si aiutano reciprocamente nello studio. Per mantenerci indipendenti e continuare a fornirti risorse di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo aiuto.
3,99€
7,99€
12,79€
Disdici quando vuoi
Acquista con carta o Paypal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi