Rosabianca 88
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • I corpi in quiete sono tali rispetto a un riferimento fisso, ma possono essere in movimento rispetto ad altri riferimenti, come le stelle.
  • Due oggetti che si muovono alla stessa velocità risultano fermi l'uno rispetto all'altro, nonostante il loro movimento rispetto ad altri punti di riferimento.
  • Un corpo è considerato fermo se la sua posizione non cambia rispetto a un riferimento immaginato fermo, come la Terra.
  • I corpi in movimento sono influenzati da forze esterne, come la gravità o la forza motrice, che determinano il loro movimento.
  • Le forze sono responsabili del cambiamento o della modifica del moto dei corpi, come illustrato dagli esempi di oggetti in movimento.

Meccanica dei corpi solidi: Corpi fermi e corpi in movimento

I corpi in quiete: Se siamo fermi vicini ad un corpo, siamo in quiete rispetto a quel corpo, ma ci muoviamo insieme al corpo per il moto della terra e perciò, rispetto ad una stella (ad esempio il sole), noi non siamo fermi, ma in movimento.
Due automobili che viaggiano alla stessa velocità sono mobili rispetto alla strada, ma sono ferme l’una rispetto all’altra: infatti se, come si è detto, le due automobili si muovono esattamente alla stessa velocità i viaggiatori dell’una vedono quelli dell’altra sempre nella stessa posizione.

Per lo stesso motivo le due navi spaziali Vostok III e Vostok IV, pur muovendosi alla velocità di 28.000 km/ora, erano ferme una rispetto all’altra. Le osservazioni suddette ci permettono di concludere che:
un corpo è fermo (in quiete) se la sua posizione non cambia rispetto alla terra che immaginiamo ferma.
I corpi in movimento: Tutti i corpi in movimento che ci circondano ci offrono esempi di moto determinato da forze:
- un corpo lasciato libero cade perché su di esso agisce la forza che è il suo peso;
- un’automobile si muove per la forza sviluppata dal motore;
- una ruota idraulica gira per la forza sviluppata dall’acqua;
- i veicoli rallentano e si fermano per le forze sviluppate dai freni.
Da queste osservazioni possiamo dedurre che:
Le forze sono le cause che possono determinare o modificare il moto dei corpi.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community