fabio.scardia
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • I risultati delle misurazioni dello spessore di una lastra di plexiglas sono espressi in millimetri.
  • La media dello spessore si calcola sommando tutte le misurazioni e dividendo per il numero totale di misurazioni.
  • La media calcolata delle misurazioni è di 4,20 mm.
  • Lo scarto quadratico medio si determina utilizzando una formula specifica per le deviazioni delle misurazioni dalla media.
  • Lo scarto quadratico medio calcolato è di 0,03 mm, indicando la precisione delle misurazioni.

Le misure dello spessore di una lastra di plexiglas eseguite con un palmerhanno dato i seguenti risultati espressi in millimetri:

4,21 4,22 4,16 4,20 4,18

4,18 4,25 4,19 4,22 4,22

Calcola la media e lo scarto quadratico medio esprimendo i risultati con l' esatto numero di cifre significative.

SVOLGIMENTO:

la media dei valori dello spessore della lastra di plexiglas si ottiene ovviamente sommando tutte le grandezze in analisi per poi dividerle per il numero di misure effettuate:

[math]V= \frac{s1+s2+s3+s4+s5+s6+s7+s8+s9+s10}{10}[/math]
= (4,21+4,22+4,16+4,20+4,18+4,18+4,25+4,19+4,22+4,22)/10= 4,20mm

per quanto riguarda invece lo scarto quadratico medio si deve utilizzare la relativa formula:

[math] S=[[(x1-v)^2+(xn-v)^2]/n]^(1/2) = 0,03mm [/math]

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community