Concetti Chiave
- La forza di attrito viene calcolata moltiplicando la forza peso dello slittino per il coefficiente di attrito dinamico, risultando in 9,8 N.
- Il lavoro compiuto dalla forza di attrito, essendo opposto allo spostamento, è negativo e ammonta a -98 J.
- Il lavoro compiuto dalla forza applicata è positivo, poiché agisce nella stessa direzione dello spostamento, ed è pari a 500 J.
- Il lavoro totale sullo slittino è la somma dei lavori parziali, risultando in un totale di 402 J.
- Il calcolo del lavoro totale considera sia l'opposizione della forza di attrito che l'azione favorevole della forza applicata.
Uno slittino di peso
- Il lavoro compiuto dalla forza di attrito;
- Il lavoro compiuto dalla forza applicata;
- Il lavoro totale sullo slittino.

Svolgimento
Calcoliamo il lavoro compiuto dalla forza di attrito.Sappiamo che la forza di attrito è data dalla formula:
dove
Possiamo quindi calcolare il lavoro compiuto dalla forza di attrito:
Poiché la forza dia attrito si oppone allo spostamento, questo lavoro è negativo:
Calcoliamo ora il lavoro compiuto dalla forza applicata:
Questo lavoro, invece, è positivo, poiché la forza applicata ha la stesa direzione e lo stesso verso dello spostamento.
Il lavoro totale è dato dalla somma dei lavori parziali: