Concetti Chiave
- Il cavallo-vapore, introdotto da James Watt, è un'unità di misura della potenza non inclusa nel Sistema Internazionale.
- Un motore sviluppa una potenza di 30 cavalli-vapore per sollevare un carico di 2.000 kg a un'altezza di 15 metri.
- La forza peso del carico è calcolata come 19.600 N, opponendosi alla forza esercitata dal motore.
- Il lavoro svolto dal motore per sollevare il carico è di 294.000 J.
- Il tempo necessario per il sollevamento del carico è di 13,2 secondi, calcolato con la formula del lavoro e potenza.
Tra le tante unità di misura della potenza (la cui principale è il Watt, definito come Joule/secondo) abbiamo anche il cavallo-vapore. Di seguito affronteremo un esercizio in cui la potenza è espressa proprio in cavalli-vapore. L'unica accortezza necessaria in questa situazione sarà effettuare un'opportuna equivalenza per passare da cavallo-vapore a Watt. Vediamo il testo dell'esercizio.
Testo dell'esercizio
Il cavallo-vapore, introdotto da James Watt, è un'unità di misura della potenza che non fa parte del sistema internazionale, e valeQuanto tempo impiega?

Svolgimento dell'esercizio
Sappiamo che sul carico che viene sollevato agisce una forza peso, che si oppone alla forza esercitata dal motore. Calcoliamo la forza peso:
Possiamo calcolare il lavoro svolto dal motore, sapendo che esso solleva il carico per un'altezza pari a
Calcoliamo ora la potenza del motore, sapendo che è una potenza di
A questo punto, possiamo ricavare il tempo impiegato dalla macchina mediante la formula