C.I.A.EMO.BOYS
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Le cariche elettriche dello stesso tipo si respingono, mentre quelle opposte si attraggono.
  • Un Coulomb è un'unità di misura grande, comunemente sostituita dal microcoulomb (1µC = 1*10^-6 C).
  • La forza tra due cariche di 1 coulomb, poste a un metro di distanza nel vuoto, è di 9*10^9 N.
  • La legge di Coulomb afferma che la forza tra due cariche dipende dal prodotto delle cariche e dalla loro distanza.
  • Secondo la legge di Coulomb, se la distanza tra le cariche raddoppia, la forza si riduce a un quarto.
Le cariche elettriche

La massa è discreta, cioè fatta di vuoti; se due corpi hanno la stessa carica si respingono, se invece hanno cariche opposte si attraggono.
(due corpi con una carica di 1 columb se posti nel vuoto alla distanza di 1 metro interagiscono con una forza di 9*10^9n.)

Il Columb è un' unità di misura molto grande, in genere si usa il microcolumb
1µC=1*10^-6 C

Legge di Columb: Columb trovò che la forza dipendeva sia dal prodotto fra cariche, sia dalla loro distanza e ricavò la formula:
F=K*((Q1*Q2)/r^2)
K=9*10^9 (n*m^2)/C^2
(nel grafico della forza in funzione della distanza, se la distanza raddoppia la forza diventa 1/4)

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community