Pinturicchio98
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4,5 / 5

Concetti Chiave

  • Le forze sono grandezze vettoriali che possono essere di contatto o a distanza, come la gravità.
  • L'effetto principale delle forze è modificare il moto dei corpi o causare deformazioni.
  • Il dinamometro a molla misura l'intensità delle forze tramite l'allungamento della molla.
  • La scala graduata del dinamometro permette di leggere direttamente l'intensità della forza misurata.
  • L'unità di misura della forza è il newton (N), definito tramite l'allungamento prodotto su un dinamometro.

Le Forze

Le forze sono grandezze vettoriali. Ci sono forze di contatto come la forza che agisce su un oggetto, e forze a distanza, come la forza di gravità.
L'effetto delle forze è di modificare il moto dei corpi, o di produrre delle deformazioni (anch'esse riconducibili a cambiamenti del moto a livello microscopico).

La misura delle forze
Uno strumento di misura dell'intensità delle forze è il dinamometro a molla, il cui funzionamento è basato sull'allungamento che una forza produce quando è applicata a una molla. Il dinamometro è dotato di una scala graduata che permette di leggere l'intensità della forza.

Il Newton
L'unità di misura della forza è il newton (N). Il newton è definito come la forza che applicata a un dinamometro produce un allungamento uguale a quello prodotto da una massa appesa di (1/9,81) kg.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community